Zimbra vs Exchange

Zimbra vs Microsoft Exchange

Funzionalità

Zimbra

Microsoft Exchange

Email

Contatti

True Data Sovereignty

No

Open Source-based

No

Calendar

Tasks

Notes

No

File Sharing

Briefcase

Office

Real-time Document Collaboration

Briefcase

Office

Chat

Group Chat

Drive

Videoconferencing

Live Broadcasting

Teams

Breakout Rooms

Teams

Document

Spell Check

No

Custom dictionary

No

Print preview

Attachment size

Configurable

Limited

Inbox size

Configurable

Limited

Cross platform compatibility

Limited

Sharing contacts with internal, external and public users

No

Sharing tasks with internal, external and public users

No

Apps/Zimlets

Only Office

Email as attachment

No

Contact CSV import / export

Limited Scope

Searches saved

No

Desktop - Offline Access

Mobile Apps for iOS and Android

Synchronization of Emails and Calendars

End-to-End Encryption

Two Factor-Authentication (2FA)

Mobile Device ABQ

S/MIME

Anti-Spam & Anti-Virus Protection

Data Loss Prevention

Open Source Based

No

Deployment

On-premises, Cloud, SaaS, Web-based

Cloud, On-premises until 2025

Licensing Model

Perpetual, Subscription

Perpetual, Subscription

Mobile Management

Native Integration with 3rd applications

Extensibility

Zimlets

Microsoft Add-Ons

Customizable

Wide

Limited

Code Customization

No

Gestione delle obiezioni

#1 “Stiamo già utilizzando Microsoft Exchange, quindi non abbiamo bisogno di cambiare”

Sebbene Microsoft Exchange possa essere una scelta familiare, Zimbra offre diversi vantaggi rispetto al primo. Include fondamenta open source, maggiore flessibilità, sicurezza migliorata e compatibilità con gli ambienti cloud. Questi vantaggi possono comportare notevoli risparmi sui costi e capacità di collaborazione migliorate per la tua organizzazione. Inoltre, la flessibilità nelle opzioni di distribuzione e la open source possono offrire alla tua azienda un’esperienza di collaborazione personalizzata e scalabile.

#2 “Siamo preoccupati per la sicurezza di una soluzione open source”

Zimbra incorpora robuste misure di sicurezza, tra cui crittografia end-to-end, sandboxing e prevenzione della perdita di dati, per salvaguardare i tuoi dati e le tue email. Queste funzionalità sono paragonabili o addirittura più avanzate di quelle offerte da soluzioni proprietarie come Microsoft Exchange. L’open source ti consente anche di rivedere e verificare il codice, offrendo maggiore trasparenza e controllo alla sicurezza.

#3 “Abbiamo bisogno delle ultime funzionalità e degli aggiornamenti da un fornitore riconosciuto come Microsoft

Zimbra è in continua evoluzione e rilascia costantemente nuove funzionalità e miglioramenti. È inoltre altamente compatibile con applicazioni di terze parti e si integra perfettamente con varie piattaforme cloud. Ciò garantisce l’accesso alle tecnologie più recenti e la possibilità di sfruttare la flessibilità di una soluzione pronta per il cloud.

#4 “La migrazione dei nostri dati e la transizione a una nuova piattaforma sarebbero troppo complesse e richiederebbero troppo tempo”

Capisco che migrare da una piattaforma all’altra sia una preoccupazione significativa. Zimbra ha una comprovata esperienza di migrazioni di successo e, in quanto partner Zimbra certificato, abbiamo l’esperienza per guidarti attraverso il processo.

 

Principali differenze

Scopriamo assieme le principali differenze tra Zimbra Collaboration Suite e Microsoft Exchange, entrambi due ottimi server di posta elettronica professionale ma ognuno con peculiarità significative.

Zimbra Collaboration Suite

Zimbra Collaboration Suite (ZCS) o semplicemente Zimbra posta elettronica è un client di gruppo creato dall’omonima azienda con sede in California utilizzando la tecnologia AJAX e sviluppato poi da Synacor Inc.

La prima versione è stata lanciata nel 2005, negli anni Zimbra è riuscita a diventare una delle Piattaforma Web di Posta Elettronica più conosciute, utilizzate e apprezzate al mondo.

ilger.com è Platinum Partner Zimbra, è stato il primo Platinum Partner Certificato in Italia e Training Center ufficiale per Amministratori Zimbra. Può interessarti anche la nostra Guida introduttiva all’universo Zimbra dove scoprire di più e richiedi ora la tua demo online gratuita.

Principali Funzionalità

Tra le tante funzionalità avanzate di Zimbra mail, le principali sono:

  • Gestione della Posta elettronica Aziendale;
  • Gestione delle rubriche contatti, delle agende e dei calendari;
  • Pianificazione di gruppi e risorse con reportistica mensile;
  • Condivisione di Cartelle e File;
  • Chat e messaggistica istantanea.

Inoltre Zimbra permette di estendere le proprie funzionalità con altri software attraverso le zimlet, integrazioni sviluppate anche da terzi che ne migliorano le prestazioni e l’efficienza.

Microsoft Exchange

Exchange Server è un software lanciato dalla Microsoft nel 1996, utilizzato nella rete aziendale per la messaggistica istantanea, la pianificazione condivisa e la collaborazione online da remoto tra i dipendenti delle diverse unità organizzative.

Microsoft Exchange viene rilasciato assieme al Microsoft Windows Server e, si integra con tutte le soluzioni della Microsoft, compresa Active Directory, il sistema con cui si stabilisce il modo in cui assegnare ai vari utenti le diverse risorse di rete (cartelle condivise, account aziendali, stampanti, ecc…).

Principali Funzionalità

Le principali funzionalità di Microsoft Exchange sono:

  • Gestione centralizzata della posta elettronica;
  • Pianificazione dell’attività;
  • Gestione di agende e rubriche aziendali.

Il sistema di posta Microsoft Exchange si integra solo con altre soluzioni Microsoft.

Zimbra vs Microsoft Exchange

Zimbra e Microsoft Exchange pur rappresentando entrambi due Software di Collaboration suite e messaggistica istantanea in azienda, presentano delle differenti caratteristiche in termini di funzionalità e servizi da tenere conto nella scelta della soluzione migliore per la tua azienda.

Le Principali Differenze a confronto

Passiamo ora a individuare nello specifico le principali differenze tra Zimbra e Microsoft Exchange.

ZIMBRA

  • Sistema Open Source;
  • Completezza di sistema;
  • Massima personalizzazione;
  • Flessibilità, Collaborazione completa, Scalabilità e Interoperabilità;
  • Piena integrazione con applicazioni di terze parti (anche applicativi Microsoft), tramite Zimlet e API;
  • Compatibile con altre offerte di posta elettronica compresa Microsoft;
  • Anti Spam e Anti Virus Potenziati;
  • Alti standard di filtraggio delle mail in entrata e in uscita;
  • Disponibilità della versione Network e Open Source;
  • Zimbra Services;
  • Scelta tra innumerevoli aziende partner per le soluzioni di hosting;
  • Interfaccia Utente personalizzabile ed evoluta;
  • Soluzione meno costosa;
  • Funzionalità innovative;
  • Continuo aggiornamento al passo con i cambiamenti del mercato;
  • Configurazione iniziale è molto semplice e immediata.

Scopri tutte le funzionalità e le possibili integrazioni di Zimbra 9.0 l’ultima versione del client di posta elettronica professionale.

MICROSOFT EXCHANGE

  • Interfaccia proprietaria che consente un controllo sull’esperienza del cliente;
  • Buona Sicurezza e Affidabilità a livello Aziendale
  • Soluzione chiusa (Sistema Closed Source) e proprietaria;
  • Soluzioni di hosting limitate all’offerta online di Microsoft;
  • Dipendenza da Microsoft per quanto riguarda la manutenzione e il supporto;
  • Inferiori integrazioni tra Exchange e applicativi esterni, costringendo gli utenti a una stretta dipendenza dai prodotti Microsoft;
  • L’architettura di base manca dei requisiti di scalabilità;
  • Bassa Flessibilità;
  • Semplicità della configurazione iniziale;
  • Prezzi più alti;
  • Interfaccia user-friendly.

Ora che conosci le principali differenze tra il client di posta elettronica Zimbra Collaboration Suite e Microsoft Exchange puoi fare la tua scelta su quale delle due rappresenta la soluzione migliore per la collaborazione all’interno della tua azienda.

 

Le Release Zimbra