Utilizzando praticamente ogni giorno la posta elettronica, capita a tutti di trovarsi a che fare con l’invio di allegati. Non sempre il loro invio è semplice e immediato. Alcuni dei file da inviare potrebbero essere troppo “pesanti”, troppo grandi per essere spediti. Questo avviene molto spesso, soprattutto quando si tratta di condividere file multimediali come video, tracce sonore e fotografie (scopri come inviare foto via mail con Zimbra). La cosa è dovuta al fatto che buona parte degli account di posta elettronica hanno un preciso limite di grandezza dei file da allegare. Generalmente la dimensione degli allegati email si aggira intorno ai 25 MB totali per messaggio. Tuttavia, con Zimbra è possibile personalizzare questo limite, impostando le dimensioni limite di un allegato a seconda delle proprie preferenze personali. Vediamo meglio come nel dettaglio.
Alcune soluzioni per inviare un file troppo “pesante”
In primo luogo, è importante segnalare che ci sono varie soluzioni per inviare allegati di grandi dimensioni. Prima di modificare il limite della posta si possono provare altre modalità di invio di un file “pesante”. Ad esempio, si potrebbe:
- Comprimere l’allegato: questa modalità permette di ridurre le dimensioni di un file, riducendo relativamente i tempi di invio dell’email, senza pregiudicarne la qualità. A volte la riduzione dello spazio occupato dal file è solo di pochi megabyte, e non sempre la cosa può essere risolutiva, anzi. Per quanto riguarda la compressione di file di piccole dimensioni, ovvero di quei file che sono inferiori ai 10MB, la compressione può essere di aiuto, ma in modo molto relativo. All’apertura del file, infatti, il ricevente si troverà sul computer due file, sia quello compresso che quello decompresso.
- Utilizzare un servizio di archiviazione e condivisione online come Zimbra Cloud Drive. Un servizio di cloud storage può essere la soluzione ideale per caricare e inviare file di diversi GB tramite l’app dedicata.
Riconfigurare il limite d’invio di un allegato
Se comprimere il file da allegare non è conveniente, se si cerca un metodo alternativo al cloud storage, si può pensare di riconfigurare i parametri del client mail, aumentando il limite alle dimensioni massime per l’invio di un allegato fino a 50 MB. Tuttavia, si sconsiglia di portare il limite d’invio dei file allegati alla grandezza massima perché questo potrebbe provocare dei rallentamenti a livello di server. La configurazione standard dei limiti di invio di un allegato generalmente è impostata in modo predefinito sui 10240000 byte, equivalenti a circa 10 MB. Con Postfix è possibile appurare quale sia il limite fissato immettendo il comando:
$ postconf | grep message_size_limit
Ne seguirà:
# su – zimbra
$ postconf message_size_limit
message_size_limit = 10240000
A questo punto occorrerà configurare Postfix immettendo i seguenti comandi:
# su – zimbra
$ zmprov modifyConfig zimbraMtaMaxMessageSize 52428800
$ postfix reload
Per modificare la dimensione dei file da allegare occorre configurare la dimensione del caricamento dei file (zimbraFileUploadMaxSize) immettendo il comando:
# su – zimbra
$ zmprov modifyConfig zimbraFileUploadMaxSize 52428800
$ zmprov ms `zmhostname` zimbraMailContentMaxSize 52428800
$ zmcontrol restart
In questo modo, sarà possibile personalizzare le dimensioni degli allegati a seconda delle proprie esigenze più specifiche. Questa modifica può essere molto funzionale, soprattutto in ambito aziendale. Vorresti saperne di più? Contattaci e ottieni subito la consulenza personalizzata Zimbra da parte di uno dei nostri esperti.