Quante volte abbiamo fatto i conti con un virus annidato in un messaggio di posta elettronica? Le infezioni dei virus informatiche trovano nell’email un formidabile vettore per la diffusione. Ecco perché è fondamentale conoscere come proteggere la sicurezza informatica.
Cos’è un virus informatico
Senza entrare troppo nel dettaglio, un virus informatico è un software capace di creare danni al computer o a parti di esso. La natura e l’entità dei danni causati da questi software malevoli varia a seconda della tipologia di virus, ma generalmente sono in grado di cancellare file, eseguire azioni specifiche (come visualizzare messaggi) o assumere il controllo del computer. Inoltre, la maggior parte dei malware tende a riprodursi molto velocemente, infettando tutti i file circostanti e creando copie di se stesso: ecco perché eliminare virus non è sempre facile ed è sempre meglio prevenire ogni rischio con un buon antivirus.
I virus nella posta elettronica
Alcune minacce vengono inviate tramite posta elettronica mediante l’email phishing: per tale motivo è fondamentale saper eliminare un virus dalla posta elettronica. Come abbiamo visto, un malware può creare danni più o meno gravi al nostro computer, dal semplice rallentamento alla cancellazione di dati o file presenti su di esso, quindi è importante sapere come riconoscere e fronteggiare le principali minacce informatiche.
Come capire se un’email è un virus
Prima di capire come agire per difendersi da virus informatici – o meglio ancora come prevenire un’infezione – cerchiamo di comprendere meglio come è possibile riconoscere le potenziali minacce per la sicurezza nascoste all’interno della posta elettronica.
Un virus è generalmente contenuto all’interno di allegati come file eseguibile (con estensione .exe; .com; .vbs) o mascherato in un archivio compresso. Ma può anche essere integrato nel corpo del testo dell’e-mail sotto forma di richieste di aiuto o aggiornamento dati, comunicazioni bancarie o relative alla vincita di premi. Per approfondire meglio questo aspetto, leggete il nostro post su come riconoscere un e-mail contenente un virus.
Come proteggersi dai virus informatici: la soluzione cloud di Zimbra
Zimbra offre un sistema avanzato di filtri antivirus e antispam che consente di rilevare la minaccia, metterla in quarantena grazie alla sicurezza offerta dal sistema di difesa online nel Cloud: parliamo di Libra Esva User Console, la Zimlet che si integra nella Webmail Zimbra. Questa soluzione consente di eliminare il virus dalla posta elettronica senza correre il rischio di infettare o perdere i proprio dati. La soluzione di sicurezza mediante il Cloud fornita da Zimbra consente di fermare possibili attacchi su server antispam, offrendo così una maggiore protezione dei dati e dei file aziendali o privati.
Per capire com’è semplice eliminare un virus dalla posta elettronica con il client mail Zimbra, puoi richiedere una demo gratuita da testare sul tuo pc o sui dispositivi mobile proprietari.