Gestite un server di posta elettronica o state pensando di cominciare a farlo e, come è giusto che sia, sapete fin troppo bene quanto sia importante la questione della protezione. Prima di implementare il sistema, scoprite questi tre ottimi consigli che vi permetteranno di evitare problemi, inconvenienti e brutte sorprese.
Server posta o client posta?
In molti casi, queste due tipologie di programma per gestire la posta elettronica sono confuse tra loro. In realtà, si tratta di soluzioni molto diverse:
- Per client di posta elettronica s’intende un programma che permette all’utente finale di inviare e ricevere mail;
- Invece, un server di posta elettronica si occupa dello smistamento delle mail da un computer all’altro.
I due programmi sono interconnessi: l’utente invia una mail tramite client di posta elettronica; la mail viene smistata da un server di posta elettronica verso il client destinatario.
Proteggere un server di posta elettronica
Dato l’importante compito che svolge un server di posta, è fondamentale che il suo corretto funzionamento sia opportunamente protetto contro possibili problemi. Si può fare ciò ricorrendo a queste tre indicazioni:
- Username e password. L’accesso a un server di posta elettronica è protetto da username e password. È buona norma che entrambi siano abbastanza lunghi e che prevedano sia lettere sia numeri. Inoltre, periodicamente username e password andrebbero cambiati, così da evitare che qualcuna possa impossessarsene.
- Antivirus e/o firewall. Un server di posta elettronica, per poter funzionare, ha bisogno di essere connesso alla Rete, con tutti i pericoli e i problemi che ne possono derivare. Proprio per tale motivo, è buona norma installare sulla macchina un antivirus o un firewall (a seconda di quale potrebbe essere la scelta più performante), i quali, a loro volta, devono sempre essere aggiornati.
- Mail server professionale. La gestione di un’attività così complessa richiede l’utilizzo di programmi e soluzioni professionali. Soluzioni e programmi come Zimbra Collaboration Server: tra i tanti vantaggi che questo sistema offre, ci sono backup a caldo (con possibilità di ripristino), supporto per dispositivi mobile e compatibilità con i principali componenti open source.
Fonte immagine: Pixabay.com