Perché scegliere un Cloud Server

Perché scegliere un Cloud Server

Perché scegliere un Cloud Server

L’evoluzione del lavoro richiede crescente efficienza e flessibilità. L’innovazione tecnologica ci aiuta, proponendo soluzioni sempre più specifiche e personalizzabili. Il cloud server è uno di questi preziosi strumenti, ormai irrinunciabili.

Cos’è un cloud server

Un server è una macchina sulla quale allochiamo dati, uno strumento fondamentale per aprire, gestire e fruire un sito internet. Affinché un sito sia visibile a un vasto numero di utenti, le pagine di un sito devono essere caricate su un server connesso alla rete. Solo in questo modo chi accede alla rete può visitare il sito.
Cloud” in inglese significa letteralmente “nuvola”. Con questa parola si indica l’insieme di risorse informatiche e di servizi che vengono forniti via internet, tanto in termini di software che di database. Con questo termine, in pratica, si intende anche uno spazio di archiviazione online cui si accede connettendosi alla rete, fruibile da più dispositivi.
E un cloud server cos’è? Un cloud server è una macchina fisica, dotata di una RAM, di un processore e di un disco, che fornisce un servizio di hosting grazie a un software di virtualizzazione (Hypervisor). Nel Cloud Computing un cloud server è indicato come IaaS, ovvero come Infrastructure as a Service (infrastruttura come servizio). I cloud server offrono quindi all’utente uno spazio virtuale. Si tratta sempre di uno spazio esistente su macchina fisica, ma con flessibilità, con la possibilità di modificare in ogni momento diversi parametri, come la quantità di spazio occupata o di RAM.

 

Perché scegliere un Cloud Server

La scelta di un Cloud Server presenta diversi benefici. Il Cloud Server presenta infatti un’alta efficienza di archiviazione, di accesso e di conservazione dei dati. La possibilità di accedere in modo immediato a servizi e a file, in qualunque momento e da qualsiasi posizione, aumenta in modo significativo la produttività e ottimizza i flussi del lavoro, soprattutto lavorando da remoto.
Spostare i file di maggiori dimensioni su un server cloud, permette inoltre di alleggerire i dispositivi, consentendo un migliore funzionamento di questi, che risulteranno decisamente più veloci e più efficienti. Inoltre, gli stessi contenuti saranno disponibili all’utilizzo su dispositivi differenti, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.

È importante considerare anche che i Cloud Server offrono standard di data security tra più elevati sul mercato. Garantiscono la massima protezione della privacy e i massimi livelli di difesa dagli attacchi hacker. Non solo, questi offrono anche altissima sicurezza ed efficienza in materia di recupero dati. Se dei file dovessero essere accidentalmente cancellati, o smarriti dall’utente, recuperarli è molto semplice.

Non da ultimo, il punto forte del Cloud Server è la scalabilità. Adottando un Cloud Server è possibile ridimensionare le risorse di storage e di calcolo per andare in contro a quelle che sono le effettive esigenze del momento. Dal punto di vista economico, questo rappresenta la soluzione ideale per moltissime imprese. Il servizio CLOUD Hosting di ilger.com permette all’utente di amministrare, monitorare e gestire in autonomia il proprio sito, usufruendo di un servizio con un eccellente rapporto qualità/prezzo e di altissimi livelli di prestazione. Vuoi saperne di più? Contattaci per ottenere una consulenza personalizzata in linea con le tue esigenze aziendali più specifiche.