Notifica ricezione email: il suo funzionamento

notifica-ricezione-email

notifica-ricezione-emailAlcuni client di posta elettronica hanno, tra le proprie opzioni, quella di inserire l’opzione di notifica di ricezione dell’email. Quando l’utente inserisce tale opzione, si aspetta di ricevere una e-mail di notifica in cui viene avvertito che la mail è stata ricevuta dal destinatario.

Non molti sanno che il risultato in realtà non è esattamente questo, in quanto il sistema informatico di codici e protocolli, funziona in maniera un po’ più complessa . Quando un utente invia un nuovo messaggio di posta elettronica, con attiva la notifica di ricezione email, viene inviata una richiesta al server di destinazione chiedendo di comunicare  l’arrivo a buon fine del messaggio.

Ricordiamo infatti che su un unico server ci sono diverse decine, se non centinaia, di caselle di poste relative allo stesso dominio e con l’avvento dei cloud vi è stato un aumento esponenziale dello  spazio utilizzabile dai client di posta elettronica.

Bisogna però prestare attenzione, perché la notifica dell’email non garantisce che l’utente abbia letto il messaggio ed in ogni caso, trattandosi di messaggi di posta, non garantiscono la ricezione di tale notifica all’utente anche quando viene implementato dal server di destinazione.

Puoi richiedere una demo gratuita di Zimbra, per testare sul tuo computer l’affidabilità del client di posta elettronica, un nostro operatore ti guiderà nei passaggi dell’installazione.

 

Fonte immagine: www.pexels.com