Gli indirizzi e-mail all’interno di un’azienda vengono usati per inviare messaggi di vario tipo, siano essi comunicazioni interne o con clienti e aziende terze. E se ai piani alti si preferisce spesso nascondere il proprio indirizzo per evitare di diffonderlo, a volte risulta necessario anche limitare i destinatari e-mail a cui è possibile inviare messaggi.
Ciò risulta molto utile anche per evitare che i dipendenti utilizzo l’e-mail aziendale per scopi personali.
Per limitare i destinatari e-mail si può ricorrere al plug-in per Zimbra Permitted Recipients: i client di posta elettronica professionale, qual è appunto Zimbra, permettono l’installazione di applicativi per aumentarne le funzionalità e rispondere alle esigenze di tutti gli utenti, e questo plug-in viene in risposta proprio a coloro che desiderano circoscrivere gli indirizzi a cui si possono inviare messaggi.
Limitare i destinatari e-mail si rivela utile anche nel caso degli stagisti e dei relativi indirizzi e-mail, in modo che questi possano inviare messaggi soltanto alle e-mail interne all’azienda. Limitazione che può riguardare gruppi di indirizzi, interi domini o singoli indirizzi e-mail.
Il plug-in Permitted Recipients è valido per tutti i messaggi inviati su qualsiasi piattaforma. Per avere maggiori informazioni su Zimbra e valutare le diverse funzionalità sui dispositivi proprietari, è possibile richiedere una demo gratuita.