Zimbra è una piattaforma open source che consente una gestione semplice e intuitiva dei messaggi di posta elettronica. Gestire i messaggi in entrata e in uscita è semplicissimo. Anche il backup e il ripristino dei messaggi di posta di posta sono azioni molto semplici. Vediamo insieme perché è importante fare il backup e il ripristino della casella email, e come farlo in poche mosse.
Cos’è il backup?
Il backup è quella procedura che ci permette di realizzare una copia di sicurezza di una data selezione di dati. Questa procedura è fondamentale in molti contesti, in particolare utilizzando l’account e-mail aziendale. Ogni giorno, infatti, inviamo e riceviamo decine e decine di messaggi di posta elettronica. Molti di questi hanno grande valore, contengono informazioni riservate e molto preziose. La perdita di questi dati potrebbe avere degli esiti disastrosi. Per questo, è fondamentale fare un backup periodico della posta elettronica, proteggendo le informazioni riservate e conservando tutti i messaggi più importanti. Ovviamente, una volta salvati i dati, servirà anche riuscire a ripristinarli all’evenienza. Vediamo più nel dettaglio come fare.
Fare il backup della casella di posta elettronica con Zimbra
Con Zimbra fare il backup dei messaggi di posta elettronica è semplicissimo. Si può decidere di esportare singole cartelle, selezionando i messaggi di un solo cliente o collaboratore, oppure si possono scegliere di salvare tutti i dati nella casella di posta, facendo un backup di tutti i messaggi, archiviandoli sul computer come un unico file nel formato .tgz.
Basterà selezionare la voce “Preferenze” per cliccare poi su “Esporta”. Se si vuole fare un backup completo di tutta la casella di posta basterà andare sulla voce “Cartelle” e selezionare l’opzione “Tutte le cartelle”. Cliccando sul tasto “Esporta” bisognerà scegliere in che posizione salvare il file .tgz che verrà generato.
Se preferisci fare un backup selezionando solo delle singole cartelle, o alcune sottocartelle, della casella di posta, basterà aprire la voce “Cartelle” e selezionare “Cartella singola”. Cliccando “Sfoglia” sarà possibile selezionare la cartella da copiare per fare il backup. A questo punto, occorrerà solo selezionare la locazione desiderata sul PC per salvare il file.
È possibile fare il backup di diverse componenti salvate nella piattaforma di posta elettronica: la posta elettronica, i contatti, gli appuntamenti e i documenti.
Ripristinare le email all’interno della casella di posta con Zimbra
Il ripristino delle email nella casella di posta elettronica segue un processo simile a quello di backup. Partendo dalla voce “Preferenze” occorrerà selezionare poi “Importa”. A questo punto sarà possibile caricare un file .tgz ottenuto da un precedente backup. In questo modo gli oggetti caricati verranno ripristinati all’interno della mailbox. Lo stesso procedimento può essere applicato anche a contatti, allegati, appuntamenti, e non solo.
Vuoi saperne di più? Contattaci subito per ricevere una consulenza personalizzata Zimbra.