Chi ha inventato la posta elettronica? Ecco quando e come nasce l’email

  • ilger.com
  • BLOG
  • Chi ha inventato la posta elettronica? Ecco quando e come nasce l’email
chi ha inventato la posta elettronica

chi ha inventato la posta elettronicaLa posta elettronica è basata su un concetto estremamente semplice ma l’evoluzione dell’email così come la conosciamo oggi è una lunga storia che coinvolge diverse personalità, software e acronimi, al punto che resta ancora un mistero quando nasce e chi ha effettivamente inventato la posta elettronica

Quando nasce la posta elettronica

La storia dell’email risale agli albori di Internet, o meglio quando la rete come la conosciamo non era ancora stata sviluppata. Al suo posto, già negli anni’60 era stato creato il progetto ARPANET, precursore di Internet. La cultura collaborativa che è diventata la base delle pratiche di “sistemi aperti” di oggi nacque in quella comunità, dove studiosi e scienziati delle università americane condividevano liberamente idee, documenti e software e in cui chiunque volesse partecipare poteva lasciare il proprio contributo. Ed è proprio in quel contesto che i primi informatici crearono i primi programmi per i messaggi interni e il trasferimento dei file. Fu però solamente nel 1971 che venne creato un vero e proprio servizio di posta elettronica

Chi ha inventato la posta elettronica?

L’invenzione della posta elettronica viene generalmente attribuita a Ray Tomlinson, il programmatore americano che per primo implementò un sistema di posta elettronica su ARPANET. Il merito di Tomlinson è quello di aver inventato il simbolo convenzionale @ per separare un nome utente dal nome della macchina – una convenzione che ha avuto seguito fino ad oggi – ma soprattutto per aver realizzato un programma in grado di trasmettere messaggi e trasferire file da un computer a un altro. Prima di allora (fin dal 1965) lo scambio di messaggi elettronici era possibile solamente su singole macchine, ovvero tra persone che usavano lo stesso computer. 

Una paternità, quella dell’email, che negli ultimi anni è stata contestata da Shiva Ayyadurai, il programmatore che nel 1978 ha realizzato un programma di posta elettronica per l’Università del New Jersey (UMDNJ) registrandone il copyright nel 1981 con il nome EMAIL.

Chiunque abbia inventato la posta elettronica, è dall’evoluzione di questi primi sistemi di messaggistiche che nasce un client di posta elettronica moderno ed intuitivo come Zimbra.