Nell’era degli smartphone e dei tablet è sempre più indispensabile la possibilità di ricevere e inviare e-mail istantaneamente e in qualsiasi luogo. Per facilitare questo processo, i sistemi operativi dei moderni dispositivi, come quello dell’iPhone, hanno introdotto le notifiche “push”.
Cosa sono le notifiche push
Come abbiamo anticipato, le notifiche “push” sono il sistema che permette di ricevere un avvertimento alla ricezione di un messaggio, sia esso un’e-mail o uno proveniente dalle app di messaggistica istantanea.
Se non siete utenti iphone, potete consultare la guida dedicata alle notifiche push delle e-mail per Android, o questo interessante articolo se, invece, volete sapere come attivare le notifiche push delle e-mail sul vostro smartphone Windows Phone.
Le notifiche push iphone non funzionano? Ecco come risolvere
Gli utenti iPhone hanno riscontrato dei disservizi a causa dei quali non venivano ricevute in tempo reale le e-mail e dunque le notifiche push, soprattutto sugli account Exchange. Vediamo le soluzioni per poter risolvere il problema.
Primo metodo
Controllate innanzitutto di aver attivato le notifiche push per l’account selezionato. Per farlo andate in:
- Impostazioni > Posta, contatti, calendari > Scarica nuovi dati
All’interno di questa sezione assicuratevi che l’opzione “Push” sia abilitata, non solo nella parte in alto ma anche all’interno dell’account di cui si vogliono ricevere le notifiche.
Se l’opzione era già attivata, ma avete smesso di ricevere o non avete mai ricevuto le notifiche, provate a disabilitare l’opzione e, all’interno delle impostazioni dell’account sempre sulla stessa schermata, cambiate da “Push” a “Manuale”. Aprite quindi l’app Mail, scaricate le nuove e-mail, spegnete, riaccendete l’iPhone, ritornate sulle impostazioni e modificate nuovamente le impostazioni in “Push”.
Secondo metodo
La seconda, più radicale, opzione è quella di eliminare e aggiungere di nuovo l’account dall’app Mail: per fare ciò recatevi sempre in:
- Impostazioni > Posta, contatti, calendari
Entrate nell’account interessato e selezionate “Elimina account” (ovviamente ciò comporta l’eliminazione dell’account dall’app, non dell’account stesso). Dopodiché tornate indietro, pressate su “Aggiungi account” e immettete nuovamente le credenziali necessarie alla configurazione.
Provate inoltre a capire se il problema si presenta soltanto quando connessi alla rete dati cellulare e non in wi-fi. Queste erano alcune soluzioni per i problemi delle notifiche push delle e-mail su iPhone: va ricordato che se non si è particolarmente abili in queste cose, anche se si tratta di operazioni semplici e affatto rischiose, è opportuno chiedere a qualcuno più esperto per risolvere il problema.