Tutti gli utenti in possesso di un account di posta elettronica almeno una volta hanno ricevuto un messaggio di spam, il più delle volte da utenti fittizi. Ma come ridurre o eliminare lo spam? L’utilizzo di un client professione di posta elettronica consente all’utente di poter utilizzare numerose funzionalità per ridurre i messaggi di posta indesiderata.
Vediamo alcuni consigli su come eliminare lo spam prestando attenzione ad alcuni accorgimenti. La prima regola da rispettare è di sicuro quella di non fornire il proprio indirizzo emai, ma è possibile creare un alias da utilizzare per le registrazioni nei form on-line. Molto spesso ogni sito è collegato ad un servizio di marketing quindi i vostri dati potrebbero essere riutilizzati per scopi pubblicitari.
Altro consiglio su come eliminare o ridurre lo spam consiste nel non aprire link presenti nel corpo dei messaggi di posta elettronica provenienti da mittenti sconosciuti. Quei link potrebbero contenere virus o acquisire i vostri dati inserendoli all’interno di un data base per poi rivenderli a terzi. Verificare sempre le opzione legate alla privacy e controllare tutti i campi quando effettuate la registrazione ad un sito, perché potreste iscrivervi inconsapevolmente a newsletter o cedere i vostri dati a terzi.
Un ultimo consiglio utile su come eliminare lo spam consiste nel disabilità il download automatico dei video o delle immagini. I client di posta professionali effettuano il blocco in modo automatico e non vengono abilitati se manualmente non si clicca su di essi.
Con dei semplici accorgimenti sarà possibile salvaguardare i propri dati sensibili.