Zimbra la piattaforma per la messaggistica e la collaborazione aziendale più utilizzata da Governi, Istituzioni e Pubblica Amministrazione

  • ilger.com
  • BLOG
  • Zimbra la piattaforma per la messaggistica e la collaborazione aziendale più utilizzata da Governi, Istituzioni e Pubblica Amministrazione

Ogni giorno, più di 500 milioni di utenti, provenienti da più di 140 paesi differenti, usano Zimbra. Questa piattaforma di collaborazione permette di comunicare in modo veloce e sicuro attraverso chat, email, video conferenze, condivisione di file, di contatti, di calendari e di agende. Non a caso, Zimbra è la collaboration suite preferita dalla pubblica amministrazione, dalle istituzioni, dai governi e dagli enti no-profit di tutto il mondo. Questa piattaforma, infatti, è utilizzata da più di 450 enti governativi, in più di 70 paesi differenti.

 

Zimbra: le ragioni di un successo mondiale

Le ragioni del successo di Zimbra in ambito amministrativo e governativo sono molte. I motivi principali per cui istituzioni ed enti governativi di tutto il mondo scelgono Zimbra possono essere riassunti in sei punti fondamentali:

  1.  Trasparenza
  2. Piena sovranità dei dati
  3. Privacy e sicurezza ai massimi livelli
  4. Ampissime possibilità di personalizzazione
  5. Costo totale di proprietà molto competitivo
  6. Assistenza 24/7

Vediamo la cosa più nel dettaglio, punto per punto.

 

1) Trasparenza

Quella della trasparenza è una questione è fondamentale per gli enti pubblici di tutto il mondo, che con la digitalizzazione affrontano ogni giorno sfide sempre più grandi. Il fatto che Zimba sia basato su un sistema open-source è un aspetto fondamentale per paesi come l’Argentina, il Brasile, l’Italia, l’India e la Germania che a livello giuridico impongono trasparenza nell’accesso al codice sorgente dei software utilizzati dalla Pubblica Amministrazione. Con Zimbra è possibile eseguire revisioni del codice ed effettuare verifiche di sicurezza del codice sorgente. Questo permette di soddisfare un requisito informatico fondamentale per gli enti istituzionali di molti paesi.

 

2) Piena sovranità dei dati

Per sovranità dei dati si intende il controllo diretto e la protezione dei dati da parte delle imprese, dei cittadini e delle istituzioni. Una piena sovranità dei dati corrisponde alla conoscenza della localizzazione di questi, alla possibilità di accedervi liberamente e di generare valore dalla loro elaborazione. Zimbra permette di archiviare i dati sensibili in ambienti misti, sia nel cloud pubblico che in quello privato, in strutture chiuse, protette e controllate, accessibili sempre (e solo) dai diretti responsabili. Questo garantisce sovranità dei dati e autonomia. Francesco Masci, responsabile del Dicastero vaticano per la comunicazione, dichiara: «Abbiamo bisogno di essere autonomi nella gestione del sistema di comunicazione interna, quindi abbiamo optato per Zimbra, una soluzione on-premise che fosse anche open source».

 

3) Privacy e sicurezza ai massimi livelli

Privacy e sicurezza sono requisiti fondamentali per la pubblica amministrazione. Le istituzioni che si avvalgono di Zimbra ricorrono a soluzioni come l’autenticazione a due fattori (2FA) grazie alla Zimbra Two-factor Authentication, o alla crittografia end-to-end grazie alla Zimlet Zimbra ZPGP. Usufruiscono inoltre dell’integrazione con soluzioni single sign-on e delle soluzioni antivirus e antispam più performanti al mondo. Andrea Mangolini della CGIL ha dichiarato: «Zimbra ci permette di mantenere i dati on-premises senza la necessità di un cloud di terze parti. Inoltre, offre aggiornamenti costanti della sicurezza, la solidità dell’open source e sistemi efficienti di backup e crittografia».

 

4) Ampissime possibilità di personalizzazione

L’architettura open source di Zimbra consente la perfetta integrazione e l’estensibilità con altre soluzioni, offrendo la possibilità di integrare i suoi prodotti con i servizi tecnologici offerti da partner certificati provenienti da tutto il mondo, come Slack, Dropbox, Zoom e molti altri. L’estensibilità di Zimbra è una caratteristica fondamentale in ambito governativo, perché offre la possibilità di personalizzare e integrare servizi aggiuntivi nella posta elettronica a seconda delle necessità particolari di ciascun ente. Per esempio, la Corte dei Conti tedesca del Meclemburgo-Pomerania Anteriore ha integrato Zimbra e ownCloud per la collaborazione documentale. L’Ufficio statale di controllo del Regno di Thailandia ha scelto Zimbra rispetto a Microsoft per l’integrazione di Zimbra con Zoom.

 

5) Costo totale di proprietà molto competitivo

Zimbra offre un costo totale di proprietà molto competitivo e questo è un fattore fondamentale per le amministrazioni pubbliche di tutto il mondo. Le opzioni di licenza Zimbra, combinate con Zimbra Open Source Edition permettono risparmi molto significativi. Ad esempio, l’AFIP, l’Amministrazione Federale delle Entrate Pubbliche dell’Argentina, ha scelto Zimbra Network Edition (NE) per i dipendenti e Zimbra OSE per tutte quelle aziende argentine che non possono permettersi una propria infrastruttura di posta elettronica. Il Ministero della Cultura brasiliano ha scelto di passare da Microsoft a Zimbra per ridurre i costi totali, sfruttando la compatibilità con Microsoft Outlook. Il Vaticano ha migrato i suoi utenti da Microsoft e Oracle a Zimbra per ridurre i costi di licenza e di supporto.

 

6) Assistenza 24/7

Acquistando e installando la suite Zimbra attraverso ilger.com avrete l’opportunità di usufruire di assistenza tecnica e di tutto il supporto necessario per il corretto funzionamento del software sette giorni su sette, ventiquattro ore su ventiquattro. ilger.com soddisferà ogni vostra richiesta relativa a Zimbra nel minor tempo possibile. È possibile rivolgersi al servizio assistenza clienti in tre diverse modalità, attraverso:

  1. Ticket di assistenza, chiusi entro 20 minuti dalla loro attivazione
  2. Contatto via email, con risposta garantita entro 60 minuti dall’invio della richiesta
  3. Supporto telefonico, con tempo di attesa medio di 2 minuti

Un servizio di assistenza clienti costante è un elemento fondamentale tanto per le aziende, che per gli enti governativi e istituzionali di tutto il mondo.

Per conoscere nel dettaglio la piattaforma di collaborazione e per avere ulteriori informazioni sul tipo di supporto e assistenza degli operatori ilger.com, contattaci per ricevere subito una consulenza personalizzata Zimbra.