Da dove proviene un’email? Risalire all’IP per difendersi dallo spam

  • ilger.com
  • BLOG
  • Da dove proviene un’email? Risalire all’IP per difendersi dallo spam
email da dove proviene

email da dove provieneCon gli ISP che faticano a bloccare tutte le mail indesiderate che arrivano alla casella di posta e i tentativi di phishing che diventano ogni giorno più sofisticati, diventa utile sapere da dove proviene un’email per verificarne l’attendibilità ed evitare di incappare in truffe o altre trappole informatiche. Fortunatamente, infatti, si può vedere da dove arriva una mail e rintracciare l’origine del mittente per chiarire in maniera inequivocabile i vostri dubbi sull’attendibilità del messaggio. Ecco come fare.

Come rintracciare l’origine di una mail

Risalire all’IP di una mail

Il mittente in un messaggio e-mail è uno degli elementi che più di ogni altro consente di riconoscere una mail spam e basterà analizzarlo per comprendere se sia falso o meno. Per farlo vi basterà risalire all’IP di una mail sospetta, ovvero l’indirizzo Internet Protocol  abbinato al computer del mittente del messaggio e ne identifica la posizione. Monitorare l’origine del messaggio vi consentirà di capire da dove proviene un’email e se il messaggio è attendibile o meno. Non dovrete far altro che individuare l’IP del messaggio all’interno dell’header (l’intestazione del messaggio).

Verificare l’indirizzo email

Una volta individuato l’IP del messaggio sospetto, vi basterà tracciarlo attraverso uno dei tanti tool (MX ToolBox) e servizi gratuiti (IP Location) programmati per localizzarlo e scoprirne lo Stato o la città di origine ed eventualmente il nome del computer associati all’indirizzo IP originario. In questo modo, avrete la possibilità di riconoscere i messaggi sospetti e di indirizzarli con certezza nella casella spam ancor prima di aprirli.

Difendersi dallo spam con un client di posta professionale

Naturalmente, scoprire da dove proviene un’email è solo l’ultima risorsa per proteggersi dai rischi dello Spam. Affidarsi ad un client professionale di posta elettronica come Zimbra offre garantisce una protezione efficace contro i messaggi di posta indesiderata e la certezza di individuare i messaggi sospetti con estrema precisione, grazie ad uno Spam Catch Rate superiore al 99,9% e falsi positivi prossimi allo zero. Richiedete una demo gratuita per testarne tutte le funzionalità.