Zimbra

open-source-conference-2014-milano

Open Source Conference 2014 a Milano: le tematiche

<p style="text-align: justify;"><img class=" alignleft size-full wp-image-11919" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2014/11/open-source-conference-2014-milano.jpg" width="200" height="57" alt="open-source-conference-2014-milano" style="float: left;" />Il <strong>26 novembre</strong> si terrà a <strong>Milano l’Open Source Conference</strong>, l’evento italiano dedicato alle piccole e grandi aziende per offrire un panorama sulle valide alternative alle soluzioni proprietarie. Il modello di business del Open Source basato unicamente sulle community si è evoluto nel tempo aprendosi a nuoci scenari e nuove modalità di erogazione dei servizi.</p>
Leggi tutto
zimbra-mezeo

Client di posta Zimbra e Mezeo

<p style="text-align: justify;"><img class=" alignleft size-full wp-image-11893" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2014/11/zimbra-mezeo.jpg" width="100" height="67" alt="zimbra-mezeo" style="float: left;" />Le <strong>funzionalità del client di posta elettronica</strong> aumentano, diventando sempre più professionale ed affidabile per lo scambio di allegati, presentazioni o dati sensibili. Mezeo infatti è un’azienda produttrice di software che consente la <strong>condivisione di allegati mediante cloud</strong>. Un grande passo avanti per la tecnologia che non prevede più limiti restrittivi sulla grandezza degli allegati ma consente uno scambio criptato e controllato.</p>
Leggi tutto
zimbra-sync-and-share-problemi

La risoluzione dei problemi con Zimbra Sync and Share

<p><img class=" alignleft size-full wp-image-11897" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2014/11/zimbra-sync-and-share-problemi.jpg" width="150" height="81" alt="zimbra-sync-and-share-problemi" style="float: left;" />Nei precedenti articoli ci siamo soffermati sul rilascio della <strong>nuova versione di 8.5 di Zimbra</strong> e abbiamo visto alcuni degli aspetti principali del Sync and Share. Ora soffermeremo l’attenzione sui possibili problemi che tale tecnologia consente di risolvere.</p> <p>Uno degli aspetti, forse quello considerato più importante che si potrà risolvere grazie a Zimbra Sync and Share è <strong>evitare la perdita di dati</strong>, file ed allegati che siamo soliti inviare su cloud pubblici che non sono criptati e non presentano controlli di gestione.</p>
Leggi tutto
zimbra-sync-share

Zimbra Sync e Share e i vantaggi dell’archiviazione

<p><img class=" alignleft size-full wp-image-11895" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2014/11/zimbra-sync-share.jpg" width="100" alt="zimbra-sync-share" style="float: left;" />Dopo avere visto i <strong>diversi aspetti di Zimbra Sync e Share, </strong> ci soffermeremo sulle caratteristiche tecniche che sono alla base di questo software.</p> <p>L'architettura del client di posta elettronica è stata progettata per rispondere a molti parametri, ma in primo luogo per essere adattabile alle diverse richieste di aziende pubbliche o private. Con le nuove implementazioni di <strong>Zimbra Sync e Share</strong> non solo sarà possibile condividere in cloud tutti i propri dati, ma si avrà la possibilità di effettuare un’archiviazione protetta e ben organizzata senza dover appesantire la memoria del proprio computer o intasare la banda di connessione.</p>
Leggi tutto
zimbra-sync-and-share

Le funzioni aggiuntive di Zimbra Sync and Share

<p><img class=" alignleft size-full wp-image-11899" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2014/11/zimbra-sync-and-share.jpg" width="150" height="100" alt="zimbra-sync-and-share" style="float: left;" />La costante crescita del mercato IT, richiede che tutto il mondo della tecnologia sia al passo con i tempi per offrire, agli utenti, dei prodotti sempre più specializzati ed affidabili. Per offrire un <strong>prodotto completo</strong> Zimbra ha aumentato l’efficienza tra  i vari dispositivi, sfruttando le potenzialità di smartphone, tablet e computer.</p> <p>Tale sinergia è possibile grazie a <strong>Zimbra Sync and Share</strong> che consente di lavorare adoperando uno dei diversi <strong>dispositivi mobile</strong> proprietari in qualunque posto ci troviamo che sia presente un collegamento.</p>
Leggi tutto
open-day-roma

Open Source Day a Roma

<p style="text-align: justify;"><img class=" alignleft size-full wp-image-11901" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2014/10/open-day-roma.png" width="201" height="74" alt="open-day-roma" style="float: left;" />Il 6 novembre a Roma si terrà <strong>l’Open Source Day,</strong> un’intera giornata dedicata alle ultime novità e agli sviluppi futuri di alcune tra le più note piattaforme come ad esempio <strong>Zimbra</strong>. Le tavole rotonde durante il giorno hanno come scopo quello di porre l’attenzione su una serie di vantaggi che l’Open Source può offrire alla piccole – medie imprese, ma ancor di più alla Pubblica Amministrazione.</p>
Leggi tutto
zimbra-versione-8.5

La versione 8.5 del client di posta elettronica Zimbra

<p style="text-align: justify;"><img class=" alignleft size-full wp-image-11891" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2014/10/zimbra-versione-8.5.jpg" alt="zimbra-versione-8.5" width="100" height="71" style="float: left;" />Se sei già un utente Zimbra, avrai avuto modo di apprezzare e di testare nel tempo le sue funzionalità non solo come <strong>client mail</strong>, ma anche come supporto per la <strong>comunicazione unificata</strong>. Nelle scorse settimana è stata lanciata sul mercato la nuova <strong>versione 8.5 di Zimbra</strong> che prevede l’utilizzo di nuove tecniche e funzionalità aggiuntive. Vediamo di scoprirne insieme qualcuna.</p>
Leggi tutto
ilger

ilger.com diventa Certified Training Partner

<p><span><span style="line-height: 115%;"><img class=" alignleft size-full wp-image-11664" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2014/03/ilger.png" alt="ilger" style="float: left;" width="300" height="85" />Un ulteriore traguardo che noi di Ilger siamo lieti di condividere con i nostri utenti. Siamo l’unica azienda italiana ad avere tutte le massime certificazioni e competenze in merito al prodotto Zimbra. Da oggi alle nostre certificazioni  si aggiunte una nuova componente questa volta diretta ad un pubblico diverso. Siamo diventati </span><a href="servizi/zimbra-training-partner.html">Certified Training Partner di Zimbra</a><strong><span style="line-height: 115%; color: #333333; font-weight: normal;"> e riconosciuti come Gold Partner sia per la soluzione Cloud che per soluzione OnPremise.</span></strong></span></p>
Leggi tutto
zimlet

Cosa sono gli Zimlet e come utilizzarli

<p><img class=" alignleft size-full wp-image-11814" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2014/08/zimlet.jpg" alt="zimlet" style="float: left;" width="169" height="90" />Zimbra è una suite di posta elettronica open source pensata soprattutto per le imprese ed i professionisti. Merito delle <strong>Zimlet</strong>, plugin che consentono alle piattaforme <a href="https://www.ilger.com" title="Zimbra Collaboration Suite: contatta ilger.com"><strong>Zimbra Collaboration Server</strong></a> (<strong>ZCS</strong>) e <strong>Zimbra Desktop</strong> (<strong>ZD</strong>) di integrarsi con altre applicazioni e funzioni che ne potenziano le performance e consentono di ottimizzare messaggistica, condivisione e produttività aziendale. Scopriamo cosa sono e come posso essere utilizzati.</p>
Leggi tutto
ilger

Zimbra e l’Open Source Conference di Padova

<p style="text-align: justify;"><img class=" alignleft size-full wp-image-11664" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2014/03/ilger.png" alt="ilger" style="float: left;" height="71" width="235" />Dopo aver riscosso grande curiosità tra i partecipante dell’<a href="blog/189-open-source-conference-2014.html">Open Source Conference di Roma</a>, vi diamo appuntamento al prossimo incontro che si terrà a <strong>Padova il 7 maggio</strong>.</p> <p style="text-align: justify;">Un’agenda fitta di appuntamenti, di idee e di progetti realizzabili mediante l’<strong>utilizzo di software open source</strong>, si susseguiranno per la durata dell’intera conferenza. La giornata avrà inizio alle 9:15 con la registrazione dei partecipanti e con l’illustrazione del programma. Alle 10:00 inizieranno i primi incontri dedicati all’open source.</p>
Leggi tutto