Il Secure/Multipurpose Internet Mail Extensions per criptare i messaggi
<p style="text-align: justify;"><strong><img class=" alignleft size-full wp-image-12089" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2015/05/secure-multipurpose-internet-mail-extensions.jpg" width="150" height="100" alt="secure-multipurpose-internet-mail-extensions" style="float: left;" />Secure/Multipurpose Internet Mail Extensions</strong> è uno standard della crittografia che consente di ricevere ed inviare <a href="blog/291-firma-automatica-e-mail.html"><strong>messaggi firmari digitalmente</strong></a> e soprattutto di criptarli per proteggere i dati sensibili presenti all’interno del testo.</p>
<p style="text-align: justify;">Per beneficiare delle <strong>funzionalità dei S/MIME</strong> è necessario installare il certificato per la firma sicura delle email all’interno dell’archivio certificati locali o nell’archivio del browser. Per inviare e <a href="blog/212-protocollo-email-messaggi-posta.html">ricevere messaggi criptati</a> e firmati bisogna provvedere a scarsi i certificati di <strong>S</strong><strong>ecure/Multipurpose Internet Mail Extensions</strong> con il destinatario. Attivare questa procedura è davvero molto semplice, basterà inviare, mediante il client mail Zimbra una mail al destinatario contenente il proprio certificato e richiedere in risposta quello del nostro contatto.</p>