Le implementazioni open source di Zimbra
<p><img class=" alignleft size-full wp-image-12600" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2016/03/zimbra-open-source.jpg" width="150" height="100" alt="zimbra open source" style="float: left;" />Una volta esistevano dei client di posta elettronica basilari che consentivano di inviare i messaggi, riceverli e archiviarli per lunghi periodi di tempo. Ma con l’avvento di una tecnologia sempre più avanzata e richieste di mercato sempre più specifiche questo non bastava più e si è dovuti passare ad un modello avanzato. <strong>Zimbra</strong> è una piattaforma <strong>open source</strong> che consente di collaborare in ambienti cloud senza perdita di dati e in totale sicurezza.</p>
<p>Uno dei principali vantaggi che offre il <strong>client professionale di posta elettronica</strong> è la possibilità di strutturare la piattaforma su scala modulare, attivando quindi solo le funzionalità richieste.</p>