Zimbra

zimbra open source

Le implementazioni open source di Zimbra

<p><img class=" alignleft size-full wp-image-12600" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2016/03/zimbra-open-source.jpg" width="150" height="100" alt="zimbra open source" style="float: left;" />Una volta esistevano dei client di posta elettronica basilari che consentivano di inviare i messaggi, riceverli e archiviarli per lunghi periodi di tempo. Ma con l’avvento di una tecnologia sempre più avanzata e richieste di mercato sempre più specifiche questo non bastava più e si è dovuti passare ad un modello avanzato. <strong>Zimbra</strong> è una piattaforma <strong>open source</strong> che consente di collaborare in ambienti cloud senza perdita di dati e in totale sicurezza.</p> <p>Uno dei principali vantaggi che offre il <strong>client professionale di posta elettronica</strong> è la possibilità di strutturare la piattaforma su scala modulare, attivando quindi solo le funzionalità richieste.</p>
Leggi tutto
caratteristiche Zimbra

Zimbra e le caratteristiche di professionalità ed usabilità

<p><img class=" alignleft size-full wp-image-12586" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2016/03/caratteristiche-Zimbra.jpg" width="120" height="142" alt="caratteristiche Zimbra" style="float: left;" />Nei precedenti approfondimenti ci siamo soffermati ad esplicitare alcuni dei vantaggi offerti dal <a href="https://www.ilger.com/contatti/">client mail Zimbra</a>, per consentire anche ai nuovi o futuri clienti di avere un quadro generale più chiaro in merito al prodotto.</p> <p>In questo articolo analizzeremo quali sono le <strong>caratteristiche </strong>suddivise per aree tematiche di Zimbra.</p> <p> </p> <h2>Backup</h2> <p>Il client di posta professionale consente di effettuare il backup senza interruzione del lavoro e senza rischiare di perdere dati. Le caratteristiche:</p>
Leggi tutto
open source conference zimbra

L’ Open Source Conference e Zimbra

<p><img class=" alignleft size-full wp-image-12582" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2016/03/open-source-conference-zimbra.jpg" width="150" height="107" alt="open source conference zimbra" style="float: left;" />Grande affluenza e grande successo all’Open Source Conference di Roma. In tanti avete assistito alla nostra presentazione e numerosi ci avete fatto compagnia con diverse domande presso il nostro stand.</p> <p>Il fulcro centrale dalla nostra presentazione all’ Open Source Conference di Roma resta il volte sottolineare le <a href="blog/458-backup-real-time-backup-a-caldo.html"><strong>funzionalità di Zimbra</strong> </a>in simbiosi con le esigenze di mercato. Tutto ruota intorno all’utilizzo che oggi gli utenti fanno della posta elettronica e del dispositivo che adoperano per la consultazione. Dall’analisi dei dati abbiamo potuto stabilire che il 48% degli utenti legge ed invia le email mediante un dispositivo mobile. Da qui si deduce la necessità di creare un prodotto che possa accompagnare con estrema facilità l’utente sui diversi dispositivi proprietari, siano essi table, smartphone o pc.</p>
Leggi tutto
zimbra

Zimbra un prodotto professionale a costi contenuti

<p><img class=" alignleft size-full wp-image-11403" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2018/09/zimbra.jpg" width="150" height="100" alt="zimbra" style="float: left;" />Non sempre economico è sinonimo di scarsa qualità, così come professionalità non sempre è sinonimo di costi elevati. Il <a href="https://www.ilger.com/contatti/"><strong>client di posta elettronica Zimbra</strong></a> è proprio l’esempio che un prodotto di grande complessità, sicurezza e professionalità può essere adoperato dagli utenti a costi ridotti.</p> <p>Negli ultimi tempi i settori della tecnologia hanno effettuato un costante aumento dei prezzi e dei servizi, non sempre mantenendo alti gli standard di sicurezza ed usabilità. Zimbra invece mediante l’utilizzo di sistemi virtuali e cloud non solo ha aumentato le prestazioni nel tempo, ma è riuscito nello scopo di mantenere inalterato il prezzo, divenendo così un prodotto molto competitivo sul mercato.</p>
Leggi tutto
Zimbra collaboration suite

Zimbra Collaboration Suite: cos’è e cosa fa

<p><img class=" alignleft size-full wp-image-12479" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2016/02/Zimbra-collaboration-suite.jpg" alt="Zimbra collaboration suite" style="float: left;" width="150" height="100" />Nei nostri articoli più volte vi abbiamo mostrato i <strong>servizi di Zimbra,</strong> illustrandovi la possibilità di <a href="https://www.ilger.com/contatti/" title="Demo gratuita: attiva una webmail free Zimbra, compila il form"><strong>installare il client mail gratuitamente</strong></a> sul proprio computer, ma non abbiamo mai approfondito i vantaggi e le potenzialità legate a Zimbra Collaboration Suite: vediamo cos’è.</p>
Leggi tutto
sistema vocale client

Il client Zimbra e il sistema per l’invio di messaggi vocali

<p><img class=" alignleft size-full wp-image-12385" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2015/11/sistema-vocale-client.jpg" width="120" height="142" alt="sistema vocale client" style="float: left;" />In principio il client di posta consentiva il semplice invio di email testuali, cerando di garantire la sicurezza dei dati inviati e di quelli ricevuti. Oggi i <a href="richiesta-demo-zimbra.html">client come Zimbra</a>, sono sempre più evoluti, per rimanere al passo con  i tempi e con le richieste di mercato sempre più funzionali.</p> <p>Per questo si è sempre alla ricerca di aggiornamenti e perfezionanti che possano rendere la comunicazione più efficace agli utenti. Uno dei sistemi all’avanguardia è l’utilizzo del <strong>sistema vocale integrato nel client</strong>.</p> <p>Zimbra Collaboration Suite Network Edition consente di ricevere ed effettuare messaggi vocali da inviare in forma di allegato dell’email.</p>
Leggi tutto
zimlet zimbra

Guida agli Zimlet: dove scaricarli

<p><strong><img class=" alignleft size-full wp-image-12361" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2015/11/zimlet-zimbra.png" alt="zimlet zimbra" style="float: left;" width="150" height="106" />Zimbra</strong> è già di per sé un ottimo e professionale <strong>client di posta elettronica</strong>, che offre soluzioni per tutte le esigenze nell’ambito della gestione delle e-mail (e non solo). Un ampio parco di funzionalità, che può essere ulteriormente espanso grazie all’utilizzo degli <a href="blog/245-zimlet-cosa-sono.html"><strong>Zimlet</strong></a>.</p>
Leggi tutto
rubrica iphone

Esportare contatti da iPhone su Zimbra: ecco come importare su email la rubrica

<p><strong><img class=" alignleft size-full wp-image-12359" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2015/10/rubrica-iphone.jpg" width="150" height="100" alt="rubrica iphone" style="float: left;" /></strong></p> <p style="margin-top: 0px; margin-bottom: 1rem; color: #414141; font-family: sans-serif; font-size: 14px; font-style: normal; font-weight: 400; letter-spacing: normal; orphans: 2; text-align: left; text-indent: 0px; text-transform: none; white-space: normal; widows: 2; word-spacing: 0px; background-color: #ffffff;">Lo smartphone della Apple è senza dubbio il dispositivo mobile più utilizzato al mondo, soprattutto per merito della sua semplicità d’uso, della sua tecnologia avanzata, dell’efficienza e della praticità. Per questioni di sicurezza però, il dispositivo di casa Apple non permette di default di esportare la rubrica, se non sincronizzandola con iCloud o con il proprio pc o Mac. Questa guida vi spiegherà come <strong style="font-weight: bold;">esportare i contatti da iPhone</strong> e <strong style="font-weight: bold;">importare la rubrica sull’email Zimbra</strong>.</p>
Leggi tutto
zimbra java el capitan

Zimbra su Mac OS X El Capitan e il problema con Java: come risolvere

<p><img class=" alignleft size-full wp-image-12348" src="https://www.ilger.com/wp-content/uploads/2015/10/zimbra-java-el-capitan.jpg" width="150" height="100" alt="zimbra java el capitan" style="float: left;" />Apple ha rilasciato nelle scorse settimane l’ultimo sistema operativo per i suoi computer Mac, ovverosia <strong>OS X El Capitan</strong> (10.11), che porta con sé numerosissime migliorie e funzioni in più. Un aggiornamento vivamente consigliato a tutti gli utenti che posseggono un computer della mela morsicata, ma che, così come tutti gli aggiornamenti di un sistema operativo, va preso con le pinze in quanto non tutti i programmi che si utilizzano quotidianamente <strong>potrebbero essere compatibili</strong>, vuoi per un mancato aggiornamento del software stesso, vuoi per un conflitto con l’acerbo sistema operativo.</p> <p>Alcuni utenti infatti, in seguito all’update a OS X El Capitan hanno riscontrato dei problemi nell’apertura di <strong>Zimbra</strong>, il quale restituiva degli errori relativi a un’incompatibilità tra la <strong>versione di Java installata</strong> e il nuovo sistema operativo, con un pop-up dalla dicitura: “<em>To use the “java” command-line tool you need to install a JDK</em>.”</p>
Leggi tutto

Configurare Gmail su Zimbra: ecco come importare il proprio account Gmail sul client di posta elettronica

<p style="margin-top: 0px; margin-bottom: 1rem; color: #414141; font-family: sans-serif; font-size: 14px; font-style: normal; font-weight: 400; letter-spacing: normal; orphans: 2; text-align: left; text-indent: 0px; text-transform: none; white-space: normal; widows: 2; word-spacing: 0px; background-color: #ffffff;">Tra i numerosi servizi che offrono la possibilità di attivare una casella di posta elettronica, Gmail è senza dubbio uno dei più utilizzati, nonostante la <a href="https://www.ilger.com/zimbra-vs-google/" title="Privacy Zimbra Vs Google Workspace: tabella comparativa">gestione della privacy Zimbra Vs Google Workspace</a>, sia decisamente a favore del primo. Vediamo <strong style="font-weight: bold;">come importare il proprio account Gmail su Zimbra</strong>, per poter usufruire delle diverse applicazioni offerte dal servizio tramite il client di posta elettronica.</p>
Leggi tutto