Zimbra si avvia sempre di più verso il futuro della tecnologia. Parliamo di Zimbra X, una nuova piattaforma open source di messaggistica e collaborazione con funzionalità complete – per il momento ancora in versionebeta – che sfrutta il modello della tecnologia blockchain per offrire maggiore sicurezza e un’esperienza ottimizzata per alte prestazioni e massima flessibilità, studiata appositamente per il business. Scopriamo di cosa tratta.
dApps: cosa sono le app decentralizzate e la tecnologia blockchain
Zimbra X è una dApp open source: parliamo quindi di un’applicazione decentralizzata creata con la tecnologia blockchain che nasce nell’ambito delle criptovalute. Ma di cosa si tratta esattamente?
Le dApps sono applicazioni che non risiedono su un unico server centrale come avviene di solito, ma poggiano su una rete P2P di computer che forma una rete blockchain, una sorta di database virtuale distribuito su migliaia di computer autonomi connessi tramite un middleware (costituito dall’interfaccia dell’applicazione) le cui transazioni sono gestite tramite processi di validazione crittografici. Quali sono i vantaggi di questa tecnologia?
- Maggiore affidabilità – l’assenza di una centralizzazione che consente di evitare di avere un singolo punto di vulnerabilità;
- Maggiore sicurezza – Grazie al processo di crittografia che gestisce ogni transazione e alla capacità di creare registrazioni inalterabili di eventi email. Inoltre, i dati salvati nella blockchain salvati sono certi e non manipolabili;
- Maggiore efficienza – Nel trasferimento di file da un utente all’altro, ma anche nell’autenticazione e validazione di una vasta gamma di operazioni: il sistema, infatti, impedisce qualsiasi perdita o danneggiamento dei dati.
Le caratteristiche di Zimbra X
Con Zimbra X nasce dunque una piattaforma che consente di sfruttare le capacità blockchain e tutti i vantaggi del sistema. La nuova suite di messaggistica e collaborazione basata sul software di EOSIO – che potete scaricare in versione beta – integrerà anche strumenti pensati appositamente per il business (come gestione dei contatti, calendario, messaggistica istantanea, condivisione e archiviazione di file, videoconferenza, creazione di documenti etc.) e sarà facilmente personalizzabile ed estensibile, con servizi di terze parti come Giphy ed Emojis già integrati.