Zimbra Collaboration Server è un sistema di comunicazione integrata di messaggi di posta elettronica, calendario ed agenda che vi consente di usufruire di elevati standard di sicurezza offerti dal client mail. Con Zimbra la vostre mail potranno rispondere ad esigenze di privacy dei dati, compliance, crittografia e gestione dell’identità.
Scopriamo tutto sul tema della sicurezza offerta da Zimbra in fatto di mail.
La sicurezza è importante
La mail è ormai uno dei mezzi di comunicazione più utilizzati ma anche più esposti a violazione delle informazioni che si trasmettono tramite i messaggi di posta elettronica. La sicurezza è quindi un tema cruciale: sul client di posta infatti possono pervenire mail provenienti da falsi profili oppure contenenti virus, con l’obiettivo di carpire delle informazioni riservate.
Che si tratti di comunicazione privata oppure di lavoro, è comunque indispensabile che alla vostra mail venga garantita la massima sicurezza, per proteggere al meglio la trasmissione dei dati, lo scambio di allegati e le informazioni sensibili.
Fate tutto il necessario per garantire la massima sicurezza alle vostre mail, in modo che i messaggi spam rimangano lontani dalla rete, e vengano scaricati solo in seguito ad una verifica approfondita o ad un’adeguata pulizia.
Con Zimbra il sistema è autonomo rispetto al mail server principale e si occupa di pulire la mail prima che questa arrivi sul vostro server e venga scaricata dal client di posta sui PC e sulla rete aziendale.
Il filtro antispam
Un metodo molto efficace per segnalare e contrastare l’arrivo di messaggi sospetti è proprio il filtro antispam di Zimbra Web. Grazie a questo strumento è possibile assegnare lo stato di spam ai messaggi di posta indesiderata ricevuti, per poi spostarli nella cartella posta indesiderata.
In questo modo potrete gestire autonomamente il flusso di mail e potenziarne la sicurezza, classificando i messaggi come sicuri o non sicuri. Attraverso “Opzioni di posta spam” potrete aggiungere i contatti in “Blocca messaggi da” oppure in “Permetti messaggi da”, in modo tale da smistare le mail a propria discrezione e secondo i propri criteri. Nel caso in cui sbagliaste ad accreditare il filtro antispam, niente paura: potete tornare indietro con UndoSend, la zimlet Zimbra per marcare il messaggio come no spam.
Il sistema di crittografia
A garantire la sicurezza delle vostre mail ci pensa anche la crittografia. Questo sistema consente di criptare il messaggio, in modo da renderlo visibile solo al destinatario.
Dalla web mail di Zimbra potete inviare un messaggio crittografato semplicemente cliccando sull’opzione “Cripta e Invia”. Si tratta di un comando che avvia la procedura di crittografia dei messaggi e dei suoi allegati, direttamente sulla webmail dell’utente. Per leggere una mail crittografata basta cliccare sull’opzione “Decripta”.
Per avere maggiori informazioni sul filtro antispam o scoprire come funziona la suite di posta elettronica Zimbra, potete contattare un nostro esperto o richiedere una demo.
Fonte immagine: pxhere.com