Nei precedenti approfondimenti ci siamo soffermati ad esplicitare alcuni dei vantaggi offerti dal client mail Zimbra, per consentire anche ai nuovi o futuri clienti di avere un quadro generale più chiaro in merito al prodotto.
In questo articolo analizzeremo quali sono le caratteristiche suddivise per aree tematiche di Zimbra.
Backup
Il client di posta professionale consente di effettuare il backup senza interruzione del lavoro e senza rischiare di perdere dati. Le caratteristiche:
- backup a caldo durante l’utilizzo della piattaforma
- possibilità di recupero della posta elettronica anche dopo averla eliminata
Ricerca
Molto spesso capita di dover ricercare all’interno della posta un documento condiviso con un cliente e di non riuscirlo più a ritrovare. Tra le caratteristiche avanzate di Zimbra vi è la possibilità di ricercare all’interno del proprio archivio mail, allegati e documenti con molteplici estensioni come ad esempio: .zip, .pdf, . xls, .docx, etc…
Gestione e personalizzazione dell’archivio
In varie occasioni ci siamo soffermati sulla possibilità di personalizzare l’interfaccia della mail, mediante l’utilizzo di filtri, cartelle o tags. All’interno del client di posta elettronica è possibile decidere di adoperare dei filtri o delle cartelle preimpostate, o in alternativa è possibile applicare una personalizzazione in base ai nomi dei clienti, dei progetti o secondo un qualsiasi criterio personale. Attenzione solo a non inserire due nomi duplicati.
Rich User Experience
Terminiamo l’approfondimento sulle caratteristiche di Zimbra sintetizzando i principali aspetti studiati e realizzati per rendere facile l’usabilità del prodotto alle diverse tipologie di target.
Caratteristiche:
- interfaccia web-based AJAX completa
- multi piattaforma (Windows, Mac e Linux)
- utilizzo del client su tutti i browser
- SMIME e crittografia dei dati
- connettore MAPI (utenti WIN) e EWS (utenti MAC) che usano Outlook
- integrazione con i principali smartphone (iOS, Android, BlackBerry, Win)