Zimbra è un client di posta professionale che consente non solo la gestione dei messaggi, ma anche dei contatti, dei documenti e degli impegni.
Ma proviamo a sintetizzare in alcuni punti quali sono i principali componenti che possiamo ritrovare all’interno di Zimbra collaboration suite in Italia.
Le caratteristiche principali divise per componenti
L’e-mail è il principale strumento adoperato all’interno del client professionale che consente non solo l’invio dei messaggi, ma anche la condivisione dei file, la corretta archiviazione e la successiva ricerca interna.
Inoltre è possibile:
· allegare file di diversa tipologia
· inviare testi o documentazioni ad un numero elevato di destinatari
· optare per una visualizzazione tra conversazione o messaggio, così da avere in una sola schermata tutte le mail di un determinato mittente
· organizzare la mail e i contatti mediante colori, tag o etichette
· creare filtri di smistamento secondo le proprie necessità
· inviare messaggi in sicurezza grazie alla crittografia
Gestione contatti e agenda
In numerose agenzie o aziende i contatti sono il core business intorno al quale ruota il guadagno annuo. Di conseguenza sarebbe impensabile che tali dati venissero persi o non custoditi nel migliore dei modi. Tra i componenti di Zimbra si è prestata grande attenzione all’area riguardante l’agenda e la rubrica, per consentire ai propri utenti di lavorare in serenità senza la preoccupazione della perdita di dati. Mediante l’implementazione delle piattaforma con l’aggiunta degli Zimlet è possibile anche selezionare un contatto e procedere con una telefonata voip.
Ma vediamo quali sono le funzionalità della rubrica e dell’agenda implementate tra i componenti di Zimbra.
La rubrica consente di:
· condividere le proprie liste contatti con membri dell’ufficio o anche esterni
· aggiungere un contatto salvandolo direttamente dell’indirizzo e-mail
· creare delle rubriche differenziate a seconda delle esigenze
· inoltre è possibile esportare ed importare elenchi di contatti senza la perdita di dati
Le caratteristiche dell’agenda consentono di :
· importare ed esportare le agende per poterle inviare a terze parti
· condividere la propria agenda con persone interne od esterne all’azienda per essere aggiornati sulle attività previste
· possibilità di visualizzare la disponibilità delle persone da coinvolgere in una determinata attività
· inoltre è possibile creare diversi appuntamenti differenziandoli per tipologia, come ad esempio incontri, eventi o riunioni.
Le caratteristiche dei componenti di Zimbra appena descritti sono solo una parte delle funzionalità del client mail. Continua a seguirci per avare maggiori dettagli sull’utilizzo della piattaforma e sulle relative funzionalità.