Aneddoti e curiosità sull’e-mail e i suoi simboli

  • ilger.com
  • BLOG
  • Aneddoti e curiosità sull’e-mail e i suoi simboli
curiosita-email-simboli

curiosita-email-simboliNel precedente contenuto ci siamo soffermati su quelle che sono alcune tra le maggiori curiosità sul mondo dell’e-mail. In questo testo approfondiremo alcuni degli aneddoti legati anche ai suoi simboli. Ad esempio esiste una sequenza convenzionale di linee e punti per identificare la chioccola con il codice Morse.

La riposta è si, data la crescente diffusione dei messaggi di posta elettronica è risultato opportuno trovare un codice univoco per poterla indicare. Si è scelto i simboli di A e C.

La prossima curiosità sull’e-mail è sempre legata alla chiocciola, perché in ogni posto del Mondo è chiamata con nome differente. In inglese prende il nome di at, in svedese di snabel-a ovvero proboscide, in olandese apestaart ovvero coda di scimmia, c’è chi poi lo definisce cane, oca o vermetto, ognuno ha un suo modo per chiamarlo.

Infine ci siamo più volte soffermati sull’importanza di avere un server mail che consenta di proteggere i propri dati, ebbene forse in pochi sanno che tale argomento è stato affrontato anche in uno dei cartoni più visti e diffusi al mondo. Nei Simpson fu citato l’indirizzo e-mail che uno degli utilizzava per rispondere ai messaggi per conto di Homer e così fu preso d’attacco dagli hacker. Queste sono solo alcune delle maggiori curiosità legate all’e-mail e ai messaggi che ogni giorno inviamo dai nostri computer o smarphone.

Fonte immagine: pixabay.com