Cos’è un dominio di posta elettronica? Cosa si intende con questa espressione? Perché è molto importante scegliere il giusto dominio per il proprio indirizzo di posta, soprattutto quando si utilizza un’email aziendale? Approfondiamo questo argomento insieme con la lettura di questo articolo.
Cos’è un dominio in informatica?
Un dominio, o nome di dominio, è il nome che viene associato a un indirizzo IP fisico sulla rete Internet. È il nome univoco che compare dopo il “www.” negli indirizzi web, prima e dopo la chiocciola (@) negli indirizzi email. Un indirizzo fisico è indicato con un codice numerico, che attraverso il dominio viene tradotto con un nome in caratteri alfabetici, così da facilitarne la memorizzazione e l’utilizzo da parte degli utenti. Tutti possono acquistare un nome di dominio. Per farlo basta rivolgersi a un host di dominio, pagando uno specifico abbonamento annuale. Affinché questo sia possibile, è fondamentale individuare un nome di dominio che non sia già stato utilizzato da altri utenti. Per scoprire la disponibilità dei nomi di dominio basterà consultare gli appositi elenchi al momento della registrazione.
Cos’è un dominio di posta elettronica?
Approfondiamo ora più nello specifico il tema del dominio di posta elettronica. Come già accennato nel paragrafo precedente, un dominio di posta elettronica è la parte di un indirizzo email che precede e segue la chiocciola (@). Questo dominio indica la posizione dell’indirizzo all’interno del Domain Name System (DNS). Il DNS traduce gli indirizzi IP di server con i nomi che vengono visualizzati dagli utenti. Non è un caso che il sistema dei nomi di dominio venga spesso definito come “l’elenco telefonico di Internet”.
La parte globale e la parte locale di un indirizzo di posta elettronica
La parte di dominio che viene dopo la chiocciola prende il nome di parte globale (o “global part”), mentre la parte antecedente viene denominata parte locale (o “local part”). La parte globale corrisponde a un nome host e dal dominio di privo livello (TDL). Per dominio di primo livello (TDL) si intende la parte finale di dominio che segue il punto (come ad esempio .com, .org, .net, oppure come domini di primo livello nazionali come .it, .de, .fr, .uk, .eu, e molti altri ancora). La parte locale di un dominio, invece, solitamente corrisponde al nome utente di un account di posta elettronica.
Generalmente, chi utilizza indirizzi email gratuiti può scegliere di personalizzare solo la parte locale, scegliendo quindi solo il proprio nome utente. Nella parte globale resterebbe il nome del provider, l’indirizzo risulterebbe quindi:
nome.cognome@provider.com
Scegliendo, invece, un indirizzo email professionale è molto importante avere la possibilità di personalizzare interamente il proprio dominio. Modificando anche la parte globale si potrebbero ottenere indirizzi di questo genere:
nome@cognome.com
nome.cognome@impresa.com
Indirizzi di questo tipo sono semplici da associare a una precisa persona e a una data azienda, sono facili da ricordare, rappresentando quindi una scelta ottimale per un’email da utilizzare in ambito professionale.
Consigli per la registrazione di un dominio di posta elettronica
Se vuoi registrare un dominio di posta dovrai prima scegliere il provider di servizi che fa al caso tuo. Dovrai quindi scegliere il dominio di primo livello che preferisci e inserire il tuo nome di dominio, accertandoti che sia disponibile. Ogni nome di dominio viene assegnato una sola volta per ogni TDL. Ogni provider metterà a disposizione più o meno estensioni, tendenzialmente vengono offerti domini generici di primo livello (gTLD) come .com, .org o .net, oppure domini di primo livello nazionali (ccTLD). Se un nome che vorresti scegliere per il tuo dominio è stato già assegnato per un dato TLD, puoi scegliere un altro TLD, optando per i nuovi domini di primo livello (nTLD). Questi possono essere molto utili in ambito professionale per indicare attività specifiche, come nel caso di .hotel, .restaurant, .app, .shop, ecc..
Scegliere il dominio di posta elettronica professionale più adatto alle tue esigenze
Quando ti trovi a scegliere un dominio di posta elettronica professionale è importante tenere a mente questi consigli:
- Scegli domini di posta elettronica brevi, evita di dilungarti
- Opta per un nome che rimandi direttamente alla tua persona, o al tuo marchio
- Prediligi nomi facili da leggere, da scrivere e da pronunciare
- Evita i soprannomi
In questo modo il tuo dominio di posta elettronica esprimerà professionalità e affidabilità, già al primo colpo d’occhio.
Vuoi saperne di più? Contattaci subito per un servizio di email professionale che risponda pienamente alle tue esigenze aziendali più specifiche.