Cos’è il DKIM, il DomainKeys Identified Mail

Cos'è il DKIM, il DomainKeys Identified Mail

Il DKIM è uno strumento essenziale per utilizzare la posta elettronica in modo sicuro, soprattutto per evitare minacce come quella dello spoofing. È un elemento fondamentale per verificare la legittimità dei messaggi di posta elettronica in arrivo, bloccando immediatamente eventuali minacce in arrivo. Scopriamo di più su cosa è il DKIM, come funziona e in cosa consiste questo metodo di autenticazione email, perché è utile nel combattere lo spoofing e altre minacce alla sicurezza della posta elettronica.

 

Che cos’è il DKIM?

DKIM è una sigla che sta per DomainKeys Identified Mail. È una firma digitale che viene apposta su ogni email inviata da un preciso indirizzo. Tuttavia, non corrisponde alla firma che troviamo normalmente in calce a tanti messaggi di posta. Il DKIM non è visibile aprendo un messaggio. Corrisponde, infatti, a una serie di caratteri nascosti nel codice sorgente di un’email che vengono analizzati dai server che accettano le email. Il DKIM si basa quindi su un sistema di crittografia a chiave pubblica. Questo codice consente a un destinatario di verificare che il proprietario del dominio gli abbia effettivamente inviato l’email in arrivo e che questa non sia stata modificata durante il transito. L’aggiunta di una firma DKIM non è una garanzia di consegna, tuttavia, aumenta notevolmente la possibilità di esito positivo, rivelandosi un alleato formidabile nel combattere lo spoofing.

 

Cos’è lo spoofing?

Lo spoofing è un tipo di attacco informatico che prevede l’utilizzo di identità fittizie con fini malevoli. I malintenzionati si spacciano, infatti, per utenti conosciuti dalla vittima dell’attacco, oppure per brand e istituzioni di fiducia. Ingannando gli utenti con un’identità fittizia, gli hacker inviano un’email con lo scopo di ottenere dati sensibili e informazioni riservate. Le vittime dell’attacco spesso cedono in buona fede i loro dati, credendo di relazionarsi a un’entità fidata. Generalmente i criminali della rete mirano in questo modo ad accedere ai conti bancari di coloro che sono stati truffati, oppure utilizzeranno informazioni preziose per ricattare la vittima. In molti casi lo spoofing viene utilizzato anche nel contesto di attacchi di whaling, ovvero in quel tipo di minacce informatiche che prendono di mira manager e dirigenti aziendali per ottenere informazioni di altissimo valore economico e strategico.

 

Perché il DKIM fa la differenza?

Il DKIM mostra diversi vantaggi, su tutti quello della prevenzione dello spoofing e l’aumento della velocità di consegna delle email. Come già accennato, attraverso il DKIM un destinatario può verificare che l’email ricevuta sia stata inviata dal proprietario effettivo del dominio. In che modo? Gli hacker non posso accedere al server di posta autorizzato del dominio che vogliono utilizzare indebitamente, di conseguenza non possono utilizzare la chiave privata DKIM. Il messaggio di posta che viene inviato dai malintenzionati non può quindi contenere una firma digitale che abbia una corrispondenza con la chiave pubblica DKIM.

 

DKIM per la posta elettronica professionale

Oggi molte email mancanti delle chiavi DKIM potrebbero essere automaticamente contrassegnate come spam dal server di posta del destinatario. Il DKIM riduce quindi sensibilmente le possibilità che un’email valida venga bloccata da un server antispam, aumentando i tassi di consegna e velocizzando il processo. In questo modo il DKIM aumenterà anche la reputazione di fonte verificata del tuo dominio agli occhi di collaboratori, partner commerciali e clienti. Questo aspetto è fondamentale in ambito professionale.

Vuoi controllare la reputazione della tua email aziendale per ottenere maggiore visibilità e un tasso più alto di consegnabilità? Vuoi impedire ai criminali informatici di inviare email fraudolente utilizzando indebitamente i tuoi domini di invio? LetsDMARC è la soluzione che fa per te. Contattaci per maggiori informazioni e ricevi subito una consulenza personalizzata Zimbra da parte dei nostri tecnici specializzati.