Zimbra è il client di posta elettronica open source, di messaggistica e collaborazione, ideale per privati e aziende, per gestire in tutta praticità i propri flussi si comunicazione. In questo post vi facciamo scoprire proprio come usare Zimbra.
Tutti i vantaggi di Zimbra
Zimbra offre un servizio completo di posta elettronica, la gestione di rubriche e agende e la condivisione di documenti. La suite comprende tantissime funzionalità, tra cui chiamate vocali e chat e può essere installata in base alle proprie esigenze. Inoltre, è possibile integrare Zimbra con delle applicazioni esterne e dei servizi web.
Un altro fiore all’occhiello di Zimbra è rappresentato dalla estrema sicurezza dei messaggi e delle condivisioni. Servizi anti-spam e un sistema di crittografia, garantiscono la protezione delle vostre informazioni.
L’utilizzo della suite Zimbra è stato pensato anche per quanti necessitano di una gestione dei messaggi veloce e pratica, su qualsiasi tipo di dispositivo.
Come usare Zimbra
Con Zimbra è possibile accedere alle seguenti funzionalità:
- Rubrica
- Agenda
- Valigetta
- Preferenze utente
Come usare Zimbra dunque? Prima di tutto è necessario scaricare l’applicazione ed eseguire l’accesso che garantisce l’autenticazione dell’utente. Trovate due versioni di Zimbra: avanzata e standard.
- La versione avanzata consente l’utilizzo di tutte le funzionalità della Zimbra Suite Collaboration. È utilizzabile con browser aggiornati e connessioni veloci.
- La versione standard invece, consente l’uso di funzionalità di base, avendo a disposizione prestazioni di rete di medio livello.
Con Zimbra potete svolgere tantissime attività:
- Creare cartelle, caricare i file e condividerli, tutto con estrema facilità;
- Controllare l’arrivo di nuove mail selezionando l’intervallo di ricezione automatica;
- Visualizzare mail come HTML;
- Visualizzare gli snippet dei messaggi;
- Impostare nuove modalità con cui essere avvertito dell’arrivo di nuovi messaggi;
- Impostare fino a 100 indirizzi dei bloccare le relative mail in entrata;
- Alla ricezione di un messaggio con allegati è possibile visualizzarli in anteprima, scaricarli rimuoverli o inviarli alla propria valigetta per la condivisione;
- Infine, gli zimlet di Zimbra: plug in che migliorano la funzionalità del client di posta. Cliccando su Preferenze e selezionando la cartella Zimlet, troverete elencati quelli disponibili.
Per avere altre informazioni su cos’è e come funziona Zimbra, potete contattare un nostro esperto o richiedere una demo.
Fonte immagine: pxhere.com