Come gestire al meglio una video call aziendale

Come gestire al meglio una videocall

Come gestire al meglio una videocall

Le video call e le videoconferenze sono diventate uno strumento irrinunciabile. Nel mondo del lavoro globale il numero dei lavoratori da remoto cresce costantemente. Si stima che in tutto il mondo circa il 40% dei lavoratori oggi faccia abitualmente ricorso a strumenti per le video call e le videoconferenze online. Nei prossimi anni il lavoro da remoto diventerà una realtà consolidata in moltissimi settori e sicuramente questi numeri cresceranno. In un contesto come questo saper gestire al meglio una videoconferenza può fare veramente la differenza per un professionista. Per queste ragioni, oggi diventa indispensabile scegliere servizi per la videoconferenza efficienti, affidabili, semplici e intuitivi come la nostra soluzione “Video call” di livello enterprise.

 

Cosa tenere a mente

È importante ricordare che nella gestione di una videoconferenza vi sono diversi elementi che devi sempre tenere a mente.

 

Assicurati di avere tutto il necessario

Può sembrare una raccomandazione scontata, ma non lo è. Prima di effettuare una video call importante, assicurati sempre di avere a disposizione un dispositivo funzionante con la batteria carica e l’apposito caricabatteria sempre a portata di mano. Verifica con anticipo il funzionamento della connessione internet, della telecamera e del microfono a tua disposizione.

 

Cura il set della video call

Per quanto riguarda il set della call, è molto importante non lasciare nulla al caso. Privilegia luoghi illuminati dalla luce naturale. Evita di posizionarti controluce, l’illuminazione frontale è sempre la soluzione migliore. Tuttavia, usando luci artificiali è importante ricordare di non puntare la luce direttamente sul viso, meglio direzionarla verso la parete più vicina. È inoltre fondamentale scegliere uno sfondo sobrio, evitando però delle pareti completamente bianche. Meglio privilegiare colori che creino uno stacco tra il relatore e lo sfondo. Si potrebbe optare per una libreria, oppure per una parete con un quadro. Bisogna prestare molta attenzione anche al sonoro: prediligi stanze silenziose, chiudendo eventuali porte e finestre. Non da ultimo, anche in call si consiglia di optare sempre per un abbigliamento da lavoro, sobrio e curato.

 

Definisci sempre l’organizzazione e le tempistiche

Collegati sempre con qualche minuto d’anticipo, in modo tale da poter gestire con margine d’anticipo eventuale problematiche prima dell’inizio della videoconferenza. Quando i partecipanti sono online, definisci chiaramente come sarà strutturata la video call, le tempistiche e le modalità per intervenire o fare domande ai relatori. È fondamentale disattivare i microfoni degli auditori, evitando rumori molesti, che disturberebbero la comunicazione. Fai in modo che le voci degli utenti non si sovrappongano. Se la call dovesse durare più di due ore, è consigliabile fissare con anticipo un’eventuale pausa, indicandone chiaramente la durata. Tutti questi piccoli atteggiamenti possono fare veramente la differenza quando ci si appresta a organizzare e gestire una videoconferenza sul lavoro, in questo può venirti incontro la soluzione Video call pensata appositamente per offrire alle aziende e ai professionisti uno strumento in grado di garantire loro una performance adeguata. Contattaci per saperne di più e per ricevere una consulenza professionale.