Come funziona Zimbra Two Factor Authentication

Come funziona Zimbra Two Factor Authentication

Come funziona Zimbra Two Factor Authentication

La posta elettronica è uno degli strumenti di comunicazione digitale più a rischio di attacchi da parte dei pirati informatici: virus, spam, malware, phishing e trojan sono sempre in agguato. Ad aggravare la situazione, si aggiunge il fatto che sempre più spesso si verificano pericolose violazioni delle password. Questo non avviene per caso, ma secondo ragioni ben precise. Oggi la posta elettronica è irrinunciabile per larga parte dei professionisti e degli utenti privati. Questo implica che i messaggi di posta elettronica abbiano anche un grandissimo valore, direttamente legato alla condivisione di contenuti spesso sensibili. La privacy è un valore irrinunciabile per gli utenti. Una faglia nel sistema di sicurezza e della privacy di un’azienda oggi può corrispondere a una vera e propria perdita economica, o a un danno d’immagine significativo, spesso anche di grande entità.

 

L’importanza di proteggere l’email in modo sempre più efficace

Le strategie per utilizzare la posta elettronica in modo sicuro sono diverse, una delle più importanti è sicuramente quella di cambiare spesso le password. Tuttavia, anche questo genere di accortezza potrebbe non essere sufficiente. Per questo, è indispensabile ricorrere ai sistemi più sofisticati ed efficienti per la protezione della casella di posta elettronica. Tra questi, possiamo annoverare l’autenticazione a più fattori. In questo caso, Zimbra Two Factor Authentication (2FA) si rivela la migliore soluzione. Vediamo insieme come funziona Zimbra Two Factor Authentication e come farne il miglior utilizzo per proteggere la tua privacy.

 

Cos’è Zimbra Two Factor Authentication (2FA)

Zimbra Two Factor Authentication (2FA) è il servizio di autenticazione a due fattori offerto da Zimbra per garantire la massima sicurezza alla tua casella di posta elettronica in qualsiasi contesto, eseguendo l’accesso da qualsiasi dispositivo, sia fisso che mobile. Questa funzione si basa sull’identificazione degli utenti coinvolti nello scambio dei messaggi, ricorrendo alla combinazione di diversi componenti. Mediante questa combinazione si avrà sempre la sicurezza che il messaggio inviato verrà effettivamente aperto dal destinatario autorizzato. Questo perché chi non conosce il codice di autenticazione, o non dispone del dispositivo autorizzato, non potrà aprire il messaggio di posta.

 

Come funziona Zimbra Two Factor Authentication (2FA)

Le componenti da utilizzare per effettuare l’autenticazione a due fattori possono essere differenti, a seconda delle preferenze. La scelta in merito è molto ampia. Si può ricorrere alla condivisione di una password, oppure all’utilizzo di un dispositivo in possesso dell’utente, sia questo un determinato smartphone o una precisa chiave USB. Per esempio, con Zimbra Two Factor Authentication (2FA) un utente accederà all’email inserendo come al solito il suo username e la password. Gli sarà richiesto di digitare anche un codice unico, conosciuto solo dagli utenti autorizzati, o fornito al momento via smartphone.

 

I codici temporali, i migliori alleati in qualsiasi situazione

Come già accennato, il processo di autenticazione di 2FA può basarsi su un dispositivo fisico di proprietà dell’utente finale. Tuttavia, in alcune situazioni la cosa potrebbe rivelarsi problematica. Un dispositivo potrebbe danneggiarsi, o molto più banalmente potrebbe scaricarsi. Un utente potrebbe avere bisogno di leggere un messaggio da un computer o da uno smartphone che non usa abitualmente. Come fare in questo caso? Zimbra ha la soluzione, la generazione di TOTP, ovvero di una “Time-based One-Time Password”. Questi codici temporali vengono generati da un apposito algoritmo. Gli utenti coinvolti nello scambio di messaggi potranno utilizzare solo una volta questo codice dalla validità temporale limitata. In questa maniera, anche se qualcuno riuscisse a violare il codice, questo avrebbe comunque una validità brevissima.

 

Come installare e configurare Zimbra Two Factor Authentication

Utilizzare Zimbra Two Factor Authentication è molto semplice. Non c’è bisogno di installare alcun software sul computer degli utenti. La sua attivazione è immediata e questo porta a un’importante riduzione dei costi operativi e gestionali IT in ambito aziendale. Zimbra 2FA viene configurato direttamente dagli utenti finali, accendendo alla sezione delle Preferenze della Webmail.

Vuoi saperne di più? Contattaci subito e ricevi una consulenza personalizzata Zimbra in linea con le tue esigenze aziendali più specifiche.