Come bloccare le email indesiderate con Zimbra

Come bloccare le email indesiderate con Zimbra

Capita molto spesso di ricevere email indesiderate, il problema è all’ordine del giorno per gli utenti della rete. Questo fenomeno non rappresenta solo un fastidio, ma può compromettere seriamente anche privacy e produttività quando la sicurezza della casella di posta elettronica viene messa a repentaglio. Tuttavia, ci sono diverse soluzioni a questo problema. Vediamo insieme come bloccare le email indesiderate con Zimbra.

 

1. Il filtro Antispam

La maggior parte dei messaggi di posta elettronica indesiderata generalmente sono email di SPAM. Si tratta quindi di email sgradite, o comunque non richieste, inviate spesso con fini promozionali, solitamente da parte di utenti sconosciuti, o attraverso precise tecniche di spoofing. Per arginare il fenomeno è sufficiente dotarsi di un valido filtro antispam. Zimbra Mail ti offre un servizio di protezione dallo spam efficace e altamente personalizzabile, grazie ai suoi ampi margini di configurazione. Blocca i messaggi di spam prima che questi raggiungano la cartella di Posta in arrivo della tua email. Questo aiuta a ridurre significativamente la quantità di messaggi indesiderati ricevuti, e non solo. Garantisce anche i più alti standard di sicurezza, impedendo l’entrata di messaggi infetti nella casella di Posta in arrivo. Il filtraggio Zimbra garantisce l’intercettazione del 99% dello spam (del 95% per le email con caratteri a doppio byte).

 

2. L’addestramento dei filtri

Usi un filtro antispam, ma ricevi comunque delle email che reputi spam? Nessun problema, basterà bloccarle applicando loro l’etichetta di spam. Zimbra offre anche l’opportunità di addestrare i filtri anti-spam, migliorandone la precisione nell’identificazione delle email indesiderate. Segnalando manualmente dei messaggi come spam, il sistema apprenderà come comportarsi nei confronti dei messaggi sospetti, migliorando nel tempo. I filtri antispam diventano così sempre più efficaci nel bloccare le email in base alle esigenze più specifiche di ciascun utente.

 

3. L’integrazione del filtro antispam con il blocco messaggi/mittenti e-mail

Un altro metodo molto funzionale per il blocco della ricezione di spam è l’opzione di blocco dei messaggi. Potrai creare un elenco di indirizzi specifici che non potranno più inviare messaggi alla tua casella di posta, dal momento che saranno bloccati direttamente al loro arrivo. Impostare la funzione di blocco di messaggi è semplicissimo. Basterà aprire il pannello di gestione della posta elettronica Zimbra, selezionando la voce “Blocca messaggi da:”. Bisognerà quindi inserire gli indirizzi email da bloccare. Allo stesso modo, se vuoi che i messaggi provenienti da determinati indirizzi non vengano mai considerati spam, puoi selezionare l’opzione “Permetti messaggi da:, inserendo gli indirizzi email degli utenti di fiducia. Questa è una prassi da seguire solo quando un indirizzo viene indebitamente identificato come spam.

 

Gestisci la posta indesiderata al meglio

ilger.com ti offre diversi strumenti per gestire al meglio la tua casella di posta elettronica. In particolare, Email Security è una soluzione integrata ideale per la sicurezza dell’email aziendale. Filtra tutto il traffico email in entrata e in uscita, proteggi la tua organizzazione da spam, phishing, fughe di dati e furti di account. Potrai scegliere se usufruire del servizio in cloud oppure on-premise. Configurare Email Security è semplicissimo, bastano pochi minuti.

Contattaci subito per richiedere una consulenza personalizzata Zimbra in linea con le tue esigenze aziendali più specifiche. I nostri tecnici risponderanno a tutte le tue domande.