Nel precedente articolo ci siamo soffermati sulle funzionalità di sincronizzazione del calendario per aggiornare in maniera tempestiva tutto il team di lavoro o lo persone interessate a determinati appuntamenti.
Ma proviamo ad effettuare un passo in dietro andando a scoprire quali sono le impostazioni basilari per la creazione e cancellazione di un nuovo calendario.
Come prima cosa per poter creare un calendario all’interno del client mail è necessario recarsi sulla tab agenda e cliccare su crea nuova. Successivamente sarà possibile personalizzare le impostazioni definendo il nome del calendario e il colore da assegnarli per poterlo diversificare da eventuali altre agende da creare e condividere.
È possibile effettuare una prova per cancellare tutti i dati contenuti all’interno del nuovo calendario mail. In maniera molto intuitiva basterà cliccare sul comando elimina per cancellare una o più agende dal proprio client di posta elettronica.
Dopo aver creato un nuovo calendario è possibile esportarlo completo di tutti i dati ed appuntamenti presenti al suo interno. Per eseguire questa funzionalità ci si dovrà recare nella tab Preferenze e scegliere il comando Importa/Esporta. A questo punto sarà sufficiente indicare che si vuole esportare l’Agenda e dare il via all’operazione.
Il calendario mail sarà così salvato sul proprio computer in formato ics. I dati esportati non saranno cancellati dalla propria piattaforma di posta elettronica, questa funzionalità consente solo di poter inviare gli appuntamenti senza creare un’agenda condivisa.