Inviare file di grandi dimensioni è uno dei maggiori crucci per chi utilizza la posta elettronica. Come sappiamo, infatti, i provider impongono limiti precisi alla dimensione massima degli allegati nelle email, generalmente fissata intorno ai 25 MB totali. Ma per gli utenti di un client di posta elettronica open source come Zimbra è possibile aumentare la dimensione consentita di un allegato oltre il limite per inviare messaggi più grandi: vediamo come fare.
Come modificare la dimensione massima per gli allegati email con Zimbra
Quando non conviene comprimere, per inviare messaggi di posta che contengono allegati di grandi dimensioni – superiori a quelle consentite – è possibile riconfigurare i parametri del client fino ad aumentare il limite alle dimensioni massime consentite per i messaggi di posta elettronica fino a 50 MB.
L’opzione di configurazione è “message_size_limit” e per impostazione predefinita è impostata su 10240000 byte, ovvero circa 10 MB. È possibile vedere quale impostazione attualmente è in uso l’installazione Postfix con il seguente comando:
$ postconf | grep message_size_limit
Questo dovrebbe restituire:
# su – zimbra
$ postconf message_size_limit
message_size_limit = 10240000
Il primo passo, dunque, è la configurazione di Postfix con i comandi:
# su – zimbra
$ zmprov modifyConfig zimbraMtaMaxMessageSize 52428800
$ postfix reload
Quindi occorre configurare la dimensione del caricamento del file (zimbraFileUploadMaxSize) per aumentare le dimensioni consentite per gli allegati:
# su – zimbra
$ zmprov modifyConfig zimbraFileUploadMaxSize 52428800
$ zmprov ms `zmhostname` zimbraMailContentMaxSize 52428800
$ zmcontrol restart
A questo punto, il gioco è fatto. Tenete presente, però, che in genere non è consigliabile aumentare la dimensione del messaggio ad un valore troppo elevato poiché rallenterà le prestazioni del server.
Per scoprire le funzionalità di Zimbra è possibile contattare un nostro esperto o richiedere una demo gratuita.