Avete sentito parlare del sistema S/MIME? Se la risposta è no, in questo post vi faremo scoprire quanto sia utile il suo impiego per garantire la riservatezza delle informazioni e la loro provenienza identificata. Ecco quello che c’è da sapere su S/MIME Zimlet di Zimbra.
Cosa sono gli Zimlet di Zimbra
Gli Zimlet sono dei plug-in che consentono l’integrazione tra la Zimbra Collaboration Suite e i sistemi informativi. Aggiungendo questi elementi è possibile far interagire il messaggio di posta elettronica con terzi.
Grazie agli Zimlet potete effettuare chiamate Skype, inviare fax o SMS, oppure aprire un indirizzo direttamente su Google Maps.
Tutta la vostra comunicazione sarà così gestita su un’unica piattaforma. Inoltre, l’account Zimbra vi consente di autorizzare terze persone all’utilizzo dei plug-in presenti sul vostro client di posta elettronica.
Il sistema S/MIME
S/MIME – Secure/Multipurpose Internet Mail Extensions, è il metodo di crittografia Zimbra che consente di firmare e cifrare le e-mail, accedendo alla casella di posta elettronica in assoluta sicurezza. Zimbra S/MIME garantisce la massima affidabilità nella divulgazione delle informazioni, soprattutto private. Un metodo sicuro, pratico e veloce per scrivere messaggi e firmare le e-mail, garantendo al destinatario una provenienza certa e identificata. Il sistema inoltre, vi consentirà di memorizzare i contatti certificati, e interagire con questi, da diversi device.
Per provare tutte le funzionalità aggiuntive offerte da Zimbra, e scoprire le straordinarie potenzialità del sistema S/MIME, potete richiedere una demo gratuita ad un nostro operatore che avrà il compito di seguirvi passo dopo passo nel corso dell’istallazione, rispondendo alle vostre domande sul funzionamento e l’utilizzo di Zimbra.
Fonte immagine: pxhere.com