Tips & Tricks : Panoramica della piattaforma imMail

imMail Meet è una piattaforma di collaborazione in tempo reale (real time collaboration) per le aziende, presente come zimlet su Zimbra posta elettronica. Le sue caratteristiche principali sono chat, task, drive e videoconferenza.

Trattandosi di una piattaforma di tipo Enterprise un Account Amministratore di dominio avrà il compito di amministrare tutti gli utenti con l’impostazione di profili e permessi ed il diritto di controllare le azioni che hanno luogo all’interno della propria organizzazione.

 

Il pannello principale:

 

Tela1 1

 

  1. 1 icona ed email dell’utente;
  2. 2 menu principale (angolo in alto a destra);
  3. 3 menù caratteristiche principali;
  4. 4 menù caratteristiche di secondo livello;
  5. 5 elenco (chat, attività, contatti, risultati di ricerca)
  6. 6 nome dell’account o gruppo e icona con cui l’utente sta conversando;
  7. 7 i messaggi ricevuti;
  8. 8 messaggi dell’utente;
  9. 9 ricercare nel contesto della conversazione;
  10. 10 avviare una videoconferenza;
  11. 11 allegare un’immagine o un documento a un messaggio;
  12. 12 azioni di conversazione (muto, archivio)
  13. 13 area di scrittura dei messaggi.

 

Chat

In imMail invii e ricevi messaggi; ogni messaggio appartiene a una chat tra due (chat da persona a persona) o più persone (gruppo).

Chat è la prima opzione nel menu delle funzioni; potresti avere un elenco di chat, un elenco di contatti, un elenco di gruppi.

 

Tela2 1 768x506

 

Digita i tuoi messaggi ed emoji, nell’area di digitazione in basso a destra dello schermo.

 

Tela3 1 768x506

 

Da un messaggio puoi rispondere, inoltrare, creare un’attività ed eliminarlo. Puoi eliminare solo i tuoi messaggi, ma se sei un amministratore di gruppo puoi eliminare anche i messaggi degli altri. Puoi inoltrare più di un messaggio a un’altra conversazione, privata o di gruppo.

 

Tela4 1

 

Puoi allegare documenti, immagini e file multimediali ai messaggi.

 

Attività

Puoi assegnare a chiunque, incluso te stesso, un’attività. Questa ha una priorità, una scadenza e una descrizione. È molto facile da definire ed è sempre visibile nella dashboard.

Attività (TASKS)  è la seconda icona nel menu delle funzioni principali:

 

Tela5 768x506

 

Una attività contiene:

  • una assegnazione;
  • una priorità;
  • una scadenza;
  • una descrizione.

Puoi assegnare un compito a te stesso o ad un’altra persona. Nel momento in cui crei un’attività viene inviato un messaggio di sistema a te e all’assegnatario (tranne quando assegni a te stesso, ovviamente).

 

Tela6 768x506

 

Quando l’attività è finita o non si vuole più mantenerla, può essere conclusa. Verrà quindi archiviata e potrà essere recuperata in ogni momento.

 

Videoconferenza

Puoi iniziare una nuova videoconferenza ogni volta che vuoi con soli due clic. Potrebbe essere con qualcuno con cui hai una chat o potresti invitare qualcun altro inviando un link.

 

Tela7 1

 

Quando fai clic sull’icona del video, viene preparata una nuova sessione e viene inviato un messaggio alla conversazione.

 

Tela8 768x506

 

Puoi inviare quel link a qualcun altro o fare clic su di esso. Cliccandoci sopra accedi alla videoconferenza.
C’è una schermata iniziale in cui si digita il proprio nome, si prova video e microfono, si definisce se si avvia con audio disattivato o meno, con video o meno.
Se la sessione ha una lobby d’ingresso (sala d’attesa) attivata, dovrai attendere il permesso appropriato dal moderatore.

 

Tela9

 

Tela10 1 768x506

 

1 area in cui compare il video del presentatore, la condivisione dello schermo o la condivisione di documenti;

2 contatempo;

3 box, uno per ogni partecipante;

4 indicatore video attivo o inattivo (del particolare partecipante);

5 stella che rappresenta il moderatore;

6 funzioni di controllo dei partecipanti: silenziamento/riattivazione, silenziamento di tutti tranne lui, assegnazione del ruolo di moderatore, espulsione, invio di un messaggio privato, regolazione del volume dell’audio;

7 azioni generali: gestione qualità video, visualizzazione a schermo intero, avvio live streaming (canale YouTube), avvio/fine registrazione, apertura documento condiviso, impostazioni, disattivazione audio, statistiche relatore, incorporamento riunione, visualizzazione scorciatoie;

8 opzioni di sicurezza: abilita/disabilita lobby (sala d’attesa), imposta password;

9 invita più persone;

10 modifica layout (riquadro);

11 attivazione/disattivazione del video;

12 fine partecipazione alla sessione;

13 disattivazione/attivazione dell’audio;

14 alza/abbassa la mano del partecipante (richiesta attenzione);

15 condividi schermo;

16 Chat della sessione

Una cartella speciale ( imMail Meet ) conterrà tutte le registrazioni della videoconferenza.

Nota: il moderatore (quello che ha diritti speciali per disattivare l’audio di tutti, aprire o chiudere la sala d’attesa, impostare le password e persino delegare il potere di moderazione a qualcun altro) sarà sempre colui che ha generato il collegamento, indipendentemente da quando lo ha generato.

 

Drive

Forniamo un’unità virtuale in cui è possibile condividere file (fogli di calcolo, presentazioni, testi, immagini, video, ecc.).

 

Main Drive

Main Drive è la terza icona nel menu delle funzioni principali:

 

Tela11

 

Tela12 2

 

In qualsiasi cartella puoi:

  • caricare un nuovo file;
  • scaricare un file esistente;
  • creare una nuova cartella
  • rinomina cartella/file;
  • copia cartella/file;
  • taglia cartella/file;
  • condividi cartella/file

Sei sempre l’unico che può visualizzare la tua nuova cartella, ma puoi condividerla con altri.

Una cartella speciale (imMail Meet) conterrà tutte le registrazioni della tua videoconferenza.

 

I file dei messaggi della chat

Quando sei in una chat (lato destro dello schermo), fai clic sull’intestazione (nome del gruppo o persona con cui stai chattando)…

 

Tela13 768x506

 

…e una nuova colonna verrà aperta sul lato destro; nella parte inferiore di quella colonna ci sono i file allegati ai messaggi della chat.

 

Tela14

 

Puoi amministrare quell’elenco di file, creando cartella e tagliando e incollando in una cartella appropriata.

 

Leggi anche questo articolo in cui spieghiamo come registrare un Account imMail dalla vostra WebMail Zimbra