Oggi vogliamo parlarvi della Posta Elettronica Certificata, nota anche con l’acronimo di PEC. Sappiamo tutti cos’è una PEC, quella particolare forma di posta elettronica che offre valore legale della consegna del messaggio al suo destinatario. Ma cosa serve per attivarla?
Attivare la PEC può risultare un’azione ostica e complicata, ma in realtà non è affatto difficile poter attivare la Posta Elettronica Certificata. Questo strumento, attraverso il quale privati, professionisti ed Enti pubblici inviano e ricevono messaggi dal valore legale, non è obbligatorio per i cittadini, mentre lo è per le aziende.
Utilizzare una PEC è affatto semplice. Non serve alcun tipo di strumentazione particolare e può essere utilizzata attraverso qualsiasi servizio e-mail. Ma vediamo cosa fare per attivarla.
Abbonamento gestore
Il primo step è quello di scegliere un gestore presso il quale si riceve il servizio di abbonamento della durata di un anno (servizio che dovrà essere pagato in un’unica soluzione);
Ogni prezzo varia a seconda dello spazio disponibile che si sceglierà e di tutti i servizi annessi e connessi legati a sicurezza di archivio, notifiche, etc.
Una volta scelto il gestore ed effettuato il pagamento del nostro abbonamento annuale per i servizi di Posta Elettronica Certificata, non ci resta che passare allo step successivo.
Invio modulo documentazione
Nulla di più facile. Invieremo il modulo compilato con i dati personali e copia di un documento d’identità, via fax o via telematica.
Configurazione account PEC
Questo step ci permette di configurare la PEC sul nostro account personale del client di posta tradizionale o via Web, soluzioni che potremmo fare sulla moderna suite di posta elettronica Zimbra.
Terminato questo procedimento, non ci resterà che procedere alle normali azioni di invio e ricezione della posta, con la differenza che tutte le e-mail saranno soggette a verifica e a convalida, per garantirne l’effettivo valore legale.
Per conoscere nel dettaglio tutte le funzionalità presenti nel client di posta elettronica Zimbra, potete contattare un nostro esperto o richiedere una demo.
Fonte immagine: pixabay.com