Classificare l’e-mail consente di risparmiare tempo nella ricerca delle informazioni necessarie e nel controllo dell’andamento di un progetto. Un modo molto semplice per organizzare i messaggi di posta elettronica è mediante l’uso dei tag.
Tra le funzionalità di Zimbra vi è la possibilità di creare etichette per suddividere i messaggi non sono con un attributo ma anche con un colore specifico. Vediamo quali sono i passaggi necessari e come eseguirli in modo corretto.
Creare il tag per organizzare i messaggi di posta elettronica
Inserire un nuovo tag è un’operazione molto semplice, sarà sufficiente cliccare su inserisci nuovo ed inserire il nome dell’etichetta da creare, il colore da attribuire e cliccare su Ok. Prestate solo attenzione a non inserire i caratteristi speciali quali : due punti, barra in avanti e virgolette, perché non consentiranno di portare a termine l’operazione.
Modifica colore del tag
Dopo avere deciso il nome dell’etichetta, per organizzare i messaggi di posta elettronica in modo più preciso è possibile selezionare il colore in cui vogliamo evidenziare ogni etichetta. Così facendo anche senza leggere l’attributo, ma solo mediate i colori sarà possibile comprendere l’appartenenza dei messaggi a determinati gruppi.
Rimuovere i tag dai messaggi
Se una o più delle etichette precedentemente creare non dovesse servivi più sarà possibile procedere con la rimozione. Basta semplicemente selezionare il tag dal menù a tendina e cliccare su rimuovi. Potrete anche decidere di selezionare contemporaneamente più etichette ed eliminarle tutte con un solo gesto.
Non vi resta che installare gratuitamente Zimbra sul computer per testare in autonomia le funzionalità del client mail e la semplicità di organizzare messaggi di posta elettronica.
Fonte immagine: pixabay.com