Il mondo delle mail si sta sempre più dividendo tra servizion-premise e cloud. Ci sono molte differenze tra le due soluzioni: ecco tutto quello che c’è da sapere.
Differenza tra on-premise e cloud
Una delle principali differenze è il modo in cui si accede a tali servizi:
- Soluzioni on-premises – Come dice il termine stesso, sono soluzioni installate sui computer di ogni singolo utente o su un server aziendale;
- Soluzioni cloud – Questo tipo di soluzioni sono servizi offerti da un provider, accessibili via internet attraverso una piattaforma virtuale e tipicamente ospitata e gestita da un fornitore di terze parti.
La seconda grande differenza è il metodo di pagamento del servizio.
- Per il cloud viene generalmente definito un pagamento on demand;
- Per i servizi on-premise è necessario un investimento iniziale in termini di infrastrutture, sviluppo e implementazione dei sistemi.
On-Premise-vs-Cloud: vantaggi e svantaggi
Ai fini contabili, dunque, il vantaggio principale di un sistema on-demand è il risparmio di un investimento iniziale che può essere molto oneroso: spesso proprio il basso costo è uno degli aspetti più allettanti di utilizzare i servizi cloud. Inoltre, le offerte basate su piattaforme cloud sono generalmente indipendenti dai sistemi utilizzati (hardware, software e sistemi operativi) e funzionano su qualunque browser.
Dall’altro lato, invece, il vantaggio di un servizio on-premises è il controllo esclusivo su sistemi e dati e una maggiore flessibilità di integrazione e personalizzazione. Nei sistemi cloud, invece, non c’è le possibilità di personalizzazione del servizio sono molto limitate e in genere gestite direttamente dagli utenti finali, a meno che non si è disposti a pagare un prezzo aggiuntivo il che andrebbe a vanificare il vantaggio economico delle strutture cloud. Infine le risorse da utilizzare possono essere facilmente gestite senza troppi sprechi aumentandole o diminuendole a seconda delle esigenze.
Il client di posta elettronica Zimbra riesce ad offrire ai propri clienti bassi costi di licenza e massima personalizzazione grazie alle diverse formule di sottoscrizione del prodotto, o mediante server on-premise o mediante cloud.