Cos’è Zimbra: tutto quello che devi sapere su questo software open source

  • ilger.com
  • BLOG
  • Cos’è Zimbra: tutto quello che devi sapere su questo software open source
cosè Zimbra

cosè Zimbra

La posta elettronica è ormai uno dei mezzi più frequenti per comunicare con terze persone, sia in ufficio che a casa. I client di posta elettronica professionali, come ad esempio Zimbra, oggi sono altamente sviluppati, moderni, innovativi e intuitivi. Offrono talmente tante possibilità, che probabilmente non sai ancora tutto ciò che puoi fare con il tuo account di posta elettronica! Scopriamo dunque tutte le funzionalità di Zimbra: il software, server e client, basato su tecnologia open source, per la messaggistica e la collaborazione.

Cosa puoi fare con Zimbra

Che Zimbra serva per mandare e ricevere email è chiaro. Tuttavia, questa è solamente una delle funzionalità del client. Tra le principali, infatti, troviamo:

  • Gestione della posta elettronica – E’ possibile archiviare i messaggi per utenti, gruppi e data. E tutto avviene in maniera automatica.
  • Rubriche e Calendari – Email, Calendario, Documenti, Files e Instant Messanging sono integrati in un’unica piattaforma e possono essere condivisi con il tuo team di lavoro.
  • Documenti Web – La suite permette la creazione, la condivisione e l’archiviazione di file e documenti. Si tratta di uno strumento fondamentale per aziende e privati.
  • Chat di messaggistica istantaneachiamate vocali e segreteria telefonica – Per non perderti nemmeno una conversazione o un messaggio importante.
  • Agenda – Per tenere traccia di tutti i tuoi impegni, rispettare le deadline e organizzare i tuoi task.
  • Videoconferenze – Il client consente a più persone distanti una dall’altra di incontrarsi virtualmente in riunioni e call, evitando spostamenti, trasferte, viaggi e perdite di tempo.

L’estensibilità di Zimbra: le Zimlet

A tutto ciò, poi, si aggiunge la possibilità di integrare la suite con un’infinità di applicazioni esterne e servizi web come Facebook, Twitter, Socialcast, Slack, Dropbox, Zoom e altre applicazioni d’impresa, tra cui Oracle e SAP. In questo modo garantisce un flusso di lavoro e di collaborazione continuo e accessibile da un’unica piattaforma.

Le estensioni che permettono al prodotto di integrarsi con altre applicazioni e funzioni, potenziandone così le performance, sono definite Zimlet. Stiamo parlando di piccoli plug-in, di componenti aggiuntive e mini applicazioni che, appunto, estendono le potenzialità e le funzionalità del client di posta elettronica. Nell’articolo “Cosa sono gli Zimlet e come utilizzarli” potrete approfondire l’argomento.

Chi può utilizzarlo?

Passiamo ora ad un’altra questione: a chi è destinato Zimbra? Chi può utilizzarlo? La risposta è molto semplice: tutti! 

  • Aziende
  • Internet Service Provider (ISP)
  • Università
  • Enti pubblici
  • Privati

La comunicazione in ambito professionale è fondamentale per assicurarsi un’efficace conversazione interna ed esterna. Ecco perché tutte le aziende, così come pure gli enti, necessitano di un servizio di posta elettronica che disponga di una tecnologia adatta a gestire i flussi di lavoro importanti. E la moderna piattaforma Zimbra arriva a supporto, proponendo un sistema di archiviazione per le comunicazioni business e un software per la messaggistica, il coordinamento e la collaborazione tra colleghi.

Zimbra 9: caratteristiche e funzionalità della nuova versione

L’ultima versione della piattaforma open source è la 9, rilasciata sul mercato qualche mese fa. Si tratta di una release importante con funzionalità sempre più moderne e semplici da utilizzare, caratterizzata da un’interfaccia utente rinnovata e reattiva. La suite è sempre più estendibile e le app con cui può essere integrata sono sempre di più. L’infrastruttura è sempre più affidabile, per la sicurezza, la privacy e la sovranità dei dati assicurate ai clienti. Troverai maggiori informazioni nell’articolo “Zimbra 9: le novità dell’ultima versione della piattaforma open source”.

Per conoscere nel dettaglio tutte le funzionalità di Zimbra contatta un nostro esperto e richiedi maggiori informazioni sul nostro sistema di posta elettronica. In alternativa, potrai richiedere una demo online gratuita.