Come riconoscere una mail spam: 3 suggerimenti per individuare i messaggi sospetti

  • ilger.com
  • BLOG
  • Come riconoscere una mail spam: 3 suggerimenti per individuare i messaggi sospetti
come riconoscere una mail spam

come riconoscere una mail spamGli account di posta elettronica sono ancora il bersaglio preferito dagli spammer, sia per veicolare messaggi pubblicitari indesiderati che per far penetrare software nocivi – virus o malware dannosi – all’interno di computer privati o reti aziendali. Per questo motivo, è essenziale sapere come riconoscere una mail spam per rendersi conto di un eventuale tentativo di spam o phishing. Ecco tre elementi da controllare per comprendere in maniera inequivocabile se ci troviamo di fronte a spam.

L’indirizzo del mittente

Il mittente del messaggio e-mail è uno degli elementi che con più evidenza ci consentono di riconoscere una mail spam. Nella maggior parte dei casi, infatti, i messaggi di spam arrivano – almeno all’apparenza – a nome di aziende o persone completamente sconosciute: per questo è necessario analizzarlo e verificarne l’effettiva esistenza per comprendere se sia falso o meno. In ogni caso, affidandovi ad un client di posta sicuro, saranno maggiori le possibilità di riconoscere i messaggi sospetti e di indirizzarli nella casella spam.

L’oggetto dell’e-mail

Un altro elemento da analizzare per riconoscere una mail spam è l’oggetto del messaggio. I riferimenti a premi, cambi di password o altre richieste improbabili e inattese sono un chiaro indizio di trovarsi di fronte ad un tentativo di spamming.

Il testo dell’e-mail

Testi sgrammaticati, tradotti male o in altre lingue che richiedano azioni come scaricare allegati, inserire dati sensibili o inviare donazioni sono un altrettanto chiaro indizio di spam. In questo caso, evitate di cliccare su eventuali link o di aprire allegati e cestinate pure il messaggio.

Le funzionalità antispam di Zimbra

Come anticipato, l’utilizzo di un client professionale di posta elettronica è l’elemento che vi consente in maniera più sicura di proteggervi dallo spam. Grazie ad un efficace filtro antispam, Zimbra sposta in maniera automatica queste e-mail direttamente nella “Posta Indesiderata”, mentre con il sistema di API Libra Esva offre anche una protezione efficace contro virus e cryptolocker prima che essi arrivino sulla casella e-mail dell’utente, garantendo massima sicurezza con Spam Catch rate superiore al 99,9% e falsi positivi prossimi allo zero.

Per conoscere nel dettaglio tutte le funzionalità di sicurezza e antispam del client di posta elettronica Zimbra, potete contattare un nostro esperto o richiedere una demo.

 

Fonte immagine: maxpixel.freegreatpicture.com