Dovete creare un nuovo account di posta elettronica e non sapere quali sono i caratteri ammessi (e quelli non ammessi) in un indirizzo email? Non temete! Di seguito troverete tutte le indicazioni necessarie per creare un nuovo indirizzo, senza sbagliare.
Caratteri ammessi in un indirizzo email
I caratteri ammessi per creare un nuovo indirizzo email sono i seguenti:
- Tutte le lettere dalla A alla Z. Le maiuscole e le minuscole nella maggior parte dei casi non hanno alcuna rilevanza. Nell’articolo “L’indirizzo email è sensibile alle maiuscole e alle minuscole?” troverete maggiori informazioni;
- Il trattino alto (-) o basso (_), chiamato anche underscore;
- Tutti i numeri dallo 0 al 9;
- Il punto (.) e quindi.
Caratteri non ammessi in un indirizzo email
Chiaramente, tutti gli altri caratteri esistenti non sono ammessi in un indirizzo email. Questo vale sia per i client più comuni, come Zimbra, Gmail o Outlook, ma anche per i server privati e aziendali. Perché? Semplice: non sarebbero riconosciuti a livello di standard mondiale, dunque, anche se voi potreste utilizzarli, poi non potreste comunicare con nessuno. Nello specifico sono da evitare:
- Tutte le tipologie di parentesi: <{[( o )]}>;
- Le barre: o /;
- L’asterisco: *;
- I simboli delle valute monetarie: $, €, £…;
- Il simbolo di addizione: +;
- Le virgolette: “;
- L’apostrofo: ‘;
- Il cancelletto: #;
- I simboli di maggiore e minore: <>;
- La “e” commerciale: &;
- Il simbolo di grado: °;
- Tutte le lettere accentate con qualsiasi tipo di accento, di qualunque paese: à, è, ì, ò, ù…;
- Lo spazio.
In ogni caso, il nostro consiglio è quello di creare un indirizzo email semplice e identificativo, con nome e cognome, magari divisi da un punto (.). in questo modo eviterete problemi e ridurrete la possibilità che il vostro interlocutore sbagli a scrivere l’indirizzo, oltre al fatto che sarete facilmente riconoscibili.
Scoprite tutto su Zimbra: contattate un nostro esperto o richiedete una demo online gratuita.