A cosa serve Zimbra: ci sono 7 cose da sapere

a cosa serve Zimbra

a cosa serve ZimbraSapete proprio tutto su Zimbra? Forse no, e allora in questo articolo proviamo a rispondere a ogni domanda sul sistema collaborativo open source per privati, aziende ed enti pubblici. Zimbra permette di condividere documenti e attività, include e-mail, rubrica, calendari personali e di gruppo, ai quali è possibile accedere mediante client Zimbra Web, oppure attraverso altri client di posta elettronica.

Per conoscere nel dettaglio tutte le funzionalità di Zimbra potete contattare un nostro esperto e ottenere maggiori informazioni sul nostro sistema di posta elettronica, oppure richiedere una demo.

Ecco spiegato a cosa serve Zimbra in 7 passaggi.

Che cos’è Zimbra

La posta elettronica è una delle modalità più diffuse per comunicare, in diversi ambiti. La piattaforma Zimbra consiste in un vero e proprio sistema di archiviazione per le comunicazioni, sia business che private, così pure in un software per la messaggistica istantanea, grazie a chat, chiamate vocali e segreteria telefonica. 

A cosa serve

Desiderate un client di posta elettronica moderno e intuitivo? La vostra soluzione si chiama Zimbra, questo sistema open source di messaggistica e collaborazione, è l’ideale per aziende e privati. Ecco spiegato a cosa serve in 7 punti:

  1. Configurazione personalizzata. Potete configurare Zimbra in base alle vostre esigenze, in quanto grazie al servizio cloud installato su server dedicati, tutti gli strumenti di comunicazione sono gestibili agevolmente e ottimizzabili. 
  2. Gestione della posta elettronica. Zimbra  consente, in modo automatico, l’archiviazione dei messaggi per utenti, gruppi e data.
  3. Rubriche, calendari e condivisione di file. In un’unica piattaforma avrete integrati le email, il calendario, i documenti, tutti i vostri file, pronti per essere condivisi.
  4. Chat e chiamate vocali. La suite Zimbra comprende chiamate vocali e chat per poter sempre rimanere in contatto in modo semplice e veloce. 
  5. Integrazione con i canali web. È possibile integrare la suite con delle applicazioni esterne e dei servizi web, tra i quali i principali e più usati social network, come Facebook, o le applicazioni gestionali come Oracle e SAP.
  6. Alto livello di sicurezza e di privacy. Grazie a Zimbra potete stare tranquilli quando condividete i vostri messaggi di posta e gli allegati. La piattaforma infatti è dotata di meccanismi anti-spam e di sistemi di crittografia end to end encryption, in grado di decodificare messaggi ed email, rendendoli visibili unicamente ai soggetti della comunicazione.
  7. Utilizzo su dispositivi mobili. La suite Zimbra può essere utilizzata anche da mobile per non perderti mai un solo messaggio. Avrete sul vostro smartphone o tablet tutti i messaggi di posta, il calendario e il promemoria dei più importanti appuntamenti, l’utilizzo di file condivisi.

 

Fonte immagine: pxhere.com