Tips & Tricks : Configurazione di Zimbra in modalità dual stack ip4/ip6

In questo articolo vi spieghiamo come configurare Zimbra in modalità IP dual-stack.

Prerequisito

Per prima cosa installate Zimbra utilizzando la modalità solo ipv4. È possibile controllare l’attuale modalità IP di Zimbra eseguendo il seguente comando come user’zimbra’:

zmprov gs `zmhostname` zimbraIPMode

Verificate quindi se tutte le voci richieste sono tutte presenti nel file. Ecco un esempio:/etc/hosts

127.0.0.1                                       localhost.localdomain   localhost
:: 1                                            localhost.localdomain   localhost
10.0.0.181                                      mail3.zimbra.tech mail3
2603:c020:400d:567e:aa22:ab12:1234:2a34         mail3.zimbra.tech mail3

Assicuratevi che le voci localhost siano come sopra sia per ip4 che per ip6 sul tuo sistema prima di continuare!

In questo esempio il nome del server è mail3.zimbra.tech, sostituire l’esempio precedente con il proprio nome di dominio. Per ip4, l’indirizzo del server per (mail3) il server può essere l’IP esterno o l’IP LAN se ci si trova in un ambiente NAT. Per ip6 l’indirizzo del server (mail3) dovrebbe essere l’IP esterno nel 99% dei casi.

Abilita Zimbra in modalità dual stack

Eseguite il seguente comando come utente:zimbra

sudo su - zimbra
zmprov ms `zmhostname` zimbraIPMode both
/opt/zimbra/libexec/zmiptool

zmiptool può richiedere un po’ di tempo. Se non restituisce alcun errore, riavviare Zimbra utilizzando:zmiptool

zmcontrol restart

Nel caso in cui restituisca errori, vanno corretti prima di riavviare Zimbra.zmiptool

Aggiorna zimbraMailTrustedIP

Dopo aver aggiunto ip6 assicurarsi di aggiornare l’impostazione zimbraMailTrustedIP vedere: https://wiki.zimbra.com/wiki/Secopstips#Log_the_correct_origination_IP

Racchiudere zimbraMailTrustedIP tra parentesi quadre (es. [1a01:2300:1f1:3:0:0:ffa:123]) l’indirizzo ipv6 racchiuso in zimbraMailTrustedIP dovrebbe essere in formato lungo diviso in 8 parti separate da due punti. (es. 1a01:2300:1f1:3::ffa:123 dovrebbe essere scritto come [1a01:2300:1f1:3:0:0:ffa:123]). Gli indirizzi IPv6 possono essere copiati/incollati direttamente da mailbox.log.

Trucchi

Se si utilizza DNSMASQ o qualsiasi altra cache DNS sul sistema Zimbra, è necessario riavviare DNSMASQ dopo aver modificato il file /etc/hosts utilizzando:

systemctl restart dnsmasq