Minaccia Phishing: come aumentare la consapevolezza in azienda

  • ilger.com
  • BLOG
  • Minaccia Phishing: come aumentare la consapevolezza in azienda
Minaccia Phishing: come aumentare la consapevolezza in azienda

Negli ultimi anni il phishing si è trasformato in una minaccia costante per le aziende di tutto il mondo. Questo tipo di attacco informatico ha lo scopo di ottenere informazioni sensibili e di grande valore, come ad esempio password, dati finanziari, oppure informazioni strettamente personali. Al fine di accedere illecitamente a queste informazioni, gli hacker ingannano gli utenti spacciandosi per autorità legittime o persone di fiducia. Attraverso messaggi di posta elettronica, SMS o siti web contraffatti riescono a ingannare anche gli utenti più attenti. Nel corso degli anni, infatti, il phishing è diventato una minaccia sempre più sofisticata, soprattutto per le imprese. Vediamo più nel dettaglio in cosa consiste la minaccia phishing e come aumentarne la consapevolezza in azienda.

 

Il phishing: una minaccia crescente

Il phishing è diventato un fenomeno sempre più sofisticato e pervasivo. Le nuove tecnologie permettono agli hacker attacchi sempre più mirati ed efficaci. I criminali della rete ricorrono a raffinate tecniche di ingegneria sociale per manipolare le loro vittime, convincendole a fornire informazioni riservate in modo spontaneo. L’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati contribuiscono a rendere gli attacchi sempre più ingannevoli, puntando molto sulla personalizzazione dei messaggi. Per questo la consapevolezza sui pericoli del phishing è l’elemento chiave per combattere il phishing in ambito aziendale. Investire in formazione e sensibilizzazione dei dipendenti può fare veramente la differenza.

 

Eventi di formazione e sensibilizzazione

Per aumentare la consapevolezza sulle minacce del phishing è molto utile organizzare appositi eventi tematici all’interno di un’azienda. Si possono organizzare sessioni formative a cadenza regolare per illustrare ai dipendenti quali sono i pericoli della rete, tenendoli aggiornati con costanza sull’evoluzione del fenomeno. È fondamentale che i collaboratori di un’azienda, a tutti i livelli, abbiano le competenze per identificare email sospette, link malevoli e siti internet contraffatti. In questo contesto, è importante sottolineare che molti attacchi di phishing oggi mirano specificatamente ai dirigenti aziendali. Il fenomeno prende il nome di whaling e per combatterlo è necessario sensibilizzare anche le figure manageriali che operano all’interno dell’organizzazione.

 

L’importanza della verifica delle fonti

I collaboratori di un’azienda devono essere informati sull’importanza di verificare sempre la fonte dei messaggi ricevuti. Bisogna incoraggiare tutti i membri di un team a contattare direttamente le persone coinvolte in uno scambio di informazioni sensibili, chiedendo conferma della legittimità delle richieste di persona, oppure attraverso canali alternativi. La verifica delle fonti di un messaggio è essenziale. Occorre promuovere la segnalazione le email sospette al team di IT, in modo tale che si possano prendere immediatamente contromisure in caso di attacco.

 

L’autenticazione a due fattori (2FA)

Incoraggia l’utilizzo della 2FA, ovvero della “2 factor authentication, o autenticazione a due fattori. Questo strumento permette di portare la sicurezza della corrispondenza di posta elettronica aziendale ai massimi livelli. Grazie a questo sistema, per accedere ai messaggi di posta elettronica occorrerà passare per un secondo elemento di verifica, come ad esempio un codice temporaneo inviato sullo smartphone del collaboratore. In questo modo si avrà la sicurezza di interfacciarsi a utenti dall’identità verificata. L’autenticazione a due fattori di Zimbra Two Factor Authentication è l’ideale per inviare informazioni in totale sicurezza, usufruendo della protezione della crittografia end-to-end ZPGP.

 

Email aziendale e filtro anti-spam

Proteggi la tua posta elettronica aziendale utilizzando un efficiente sistema anti-phishing. Blocca le email di phishing in arrivo prima ancora che raggiungano il server di posta aziendale. Optando per un servizio di Email Filtering efficace, ti proteggi dal 100% dei virus da email conosciute e sconosciute e dal 99% dei messaggi di spam.
Scopri di più, contattaci subito per ottenere una consulenza personalizzata Zimbra in linea con le tue esigenze aziendali.