Come impostare Zimbra in Thunderbird

Come impostare Zimbra in Thunderbird

Come impostare Zimbra in Thunderbird

Accedere alla posta elettronica Zimbra è semplicissimo. Per farlo, non occorre installare alcun software sul computer. Utilizzando il browser web puoi avere accesso alla tua casella email, ai tuoi contatti e al tuo calendario Zimbra, in poche mosse e con la massima sicurezza. Tuttavia, per diverse esigenze, soprattutto in ambito professionale, potrebbe esserci il bisogno di utilizzare uno specifico client di posta elettronica. Nessun problema, Zimbra offre altissimi livelli di integrazione, garantendoti sempre la massima funzionalità. Ne è esempio l’integrazione con il software libero Mozilla Thunderbird, il client di posta elettronica e news sviluppato da MZLA Technologies Corporation. Vediamo insieme come impostare Zimbra in Thunderbird, accedendo non solo alla casella di posta elettronica, ma anche ai contatti e al calendario Zimbra.

 

Cosa serve per impostare Zimbra in Thunderbird

Impostare Zimbra in Thunderbird è semplice. Una volta completata l’installazione di Thunderbird, assicurati di disporre del tuo indirizzo email Zimbra e della sua relativa password. Dovrai disporre anche del tuo dominio server di posta elettronica Zimbra. Questo solitamente corrisponde alla forma mail.domain.com e generalmente è lo stesso che viene utilizzato per accedere all’interfaccia web di Zimbra. Se non disponi di queste informazioni, contatta il tuo amministratore di sistema Zimbra, che sarà in grado di fornirti tutti i dati necessari.

 

Aggiungi la tua e-mail Zimbra a Thunderbird

Per aggiungere la casella di posta elettronica Zimbra a Thunderbird dovrai seguire questi semplici passaggi:
Apri la finestra della sezione “File” scegli “Nuovo” e seleziona poi “Account mail esistente”. A questo punto ti verrà richiesto di inserire il tuo nome e il tuo indirizzo email, con relativa password. Seleziona la spunta per la configurazione manuale e vedrai apparire ulteriori opzioni, tra cui le impostazioni del server. Inserisci il dominio server di posta elettronica zimbra alla voce Hostname della sezione Incoming Server e ripeti lo stesso anche per la sezione Outgoing Server.
Per quanto riguarda gli altri campi, come il valore della porta SMTP, questi possono essere lasciati vuoti. Thunderbird li riempirà automaticamente in modo corretto.

 

Aggiungi il tuo calendario Zimbra a Thunderbird

Aggiungere il tuo calendario Zimbra a Thunderbird è comodo e semplice. Una volta effettuata questa operazione potrai:

  • Creare i tuoi appuntamenti
  • Modificare gli appuntamenti già creati dal Web Client o da un altro dispositivo
  • Eliminare gli appuntamenti
  • Ignorare gli appuntamenti
  • Spostare gli appuntamenti
  • Accettare e inviare inviti al calendario

Per effettuare questa operazione dovrai selezionare la voce “File”, selezionare “Nuovo” e quindi “Calendario”. A questo punto, ti verrà chiesto se scegliere un calendario nel tuo computer o nel network, scegli la seconda opzione. Inserisci la tua email come Username e clicca su “Find Calendars”. Dovrai quindi digitare anche la tua password. Occorrerà poi selezionare il tipo di calendario desiderato e andare alla voce “Properties”. A quel punto bisognerà aggiungere il proprio indirizzo email e concludere cliccando su “Subscribe”.

Se utilizzi più calendari o accetti la condivisione del calendario da parte di altri utenti, è possibile sottoscriverli tutti contemporaneamente, o selezionare i calendari da sottoscrivere selezionando il nome del calendario desiderato.

 

Aggiungi i tuoi contatti Zimbra a Thunderbird

Per aggiungere i tuoi contatti Zimbra (Address Book) a Thunderbird, in primo luogo dovrai installare il componente aggiuntivo “CardBook” per Thunderbird. Una volta installato, potrai aggiungere la tua rubrica Zimbra a Thunderbird e importare tutti i contatti importare tutti i contatti seguendo questi passaggi:
Seleziona il pulsante con tre righe a sinistra nella barra degli strumenti orizzontale. Scegli quindi la voce “Address Book” e poi “New Address Book”. Nella sezione “Address Book location” scegli l’opzione “Remote”. Una finestra si aprirà domandandoti che tipo di rubrica selezionare, opta per CardDAV. Inserisci l’URL del remote address book. Aggiungi Username e Password. Procedi e concludi creando la nuova lista dei contatti.

Scopri di più su Zimbra 9, la piattaforma di e-mail aziendale professionale e Collaboration suite di classe Enterprise. Per maggiori informazioni, contattaci subito e ricevi una consulenza personalizzata Zimbra 9 in linea con le tue esigenze aziendali.