Zimbra Mail: gestire al meglio le notifiche con Zimbra Notifier

  • ilger.com
  • BLOG
  • Zimbra Mail: gestire al meglio le notifiche con Zimbra Notifier
Zimbra Mail: gestire al meglio le notifiche con Zimbra Notifier

Zimbra Mail: gestire al meglio le notifiche con Zimbra Notifier

Secondo i dati pubblicati da Statista, solo nel 2022 sono state ricevute più di 330 miliardi di email ogni giorno. Sempre secondo la stessa stima, il numero di email inviate giornalmente a livello globale è salito del +20% nel giro degli ultimi tre anni. La posta elettronica è diventata uno strumento irrinunciabile, utilizzato in tanti differenti contesti. Si inviano continuamente messaggi di posta, per le più svariate ragioni. Ci ritroviamo quindi spesso con le caselle di posta piene di nuovi messaggi da leggere. Ci vengono notificati così tanti messaggi, che diventa difficile districarsi tra le segnalazioni. Per questo, è fondamentale gestire al meglio le notifiche del proprio account di posta elettronica, soprattutto quando si usa l’email in ambito professionale. Perdere un importante messaggio di posta elettronica, infatti, potrebbe avere conseguenze gravi, tanto dal punto di vista delle relazioni professionali, che da un punto di vista strettamente economico. Zimbra Notifier è stato creato proprio per venire incontro all’esigenza di gestire al meglio le notifiche di posta elettronica.

 

Gestisci la casella direttamente da desktop con Zimbra Notifier

Zimbra Notifier consente di interagire con la casella di posta elettronica direttamente da desktop, rendendone la gestione veloce, semplice e immediata. Zimbra Notifier nasce, infatti, proprio per chi usa la webmail senza voler rinunciare alle funzionalità MAPI. Monitora la casella di posta elettronica Zimbra in modo costante, notificando sia i messaggi in arrivo che quelli ancora da leggere. Vediamo meglio come funziona Zimbra Notifier e come utilizzarlo nel modo più efficace.

 

Zimbra Notifier monitora costantemente la casella di posta elettronica

Zimbra Notifier effettua un controllo sulla casella di posta elettronica praticamente costante. Lo standard prevede un monitoraggio ogni 5 minuti. La frequenza di controllo può però essere impostata a seconda delle proprie necessità più specifiche. Basterà selezionare la voce “Impostazioni” nell’ambito delle “Notifiche”, impostando la frequenza temporale di monitoraggio della casella di posta in arrivo a seconda delle proprie esigenze.

 

I pop-up di Zimbra Notifier

Zimbra Notifier notificherà l’arrivo di nuove email attraverso degli appositi pop-up. Queste finestre mostreranno il mittente e l’oggetto del messaggio di posta elettronica, offrendo in anteprima la parte iniziale del messaggio. Facendo clic sulla notifica di Zimbra Notifier si aprirà la webmail Zimbra in una finestra del browser predefinito. L’ID del messaggio di posta elettronica ricevuto si troverà direttamente nella URL.

I popup di notifica di Zimbra resteranno visibili per 10 secondi dalla segnalazione. Ovviamente anche la tempistica della loro presenza su schermo può essere modificata a seconda delle preferenze personali. È possibile anche disattivare la loro scomparsa automatica, mantenendole in vista fino a che non si intervenga chiudendole manualmente. In questo caso, la notifica rimarrà attiva sul desktop fino a quando non verrà appositamente chiusa dall’utente con un clic.

 

Assegna diversi colori agli utenti e alle cartelle

Un’altra funzionalità che permette di gestire al meglio le notifiche di Zimbra è quella di selezionare colorazioni differenti per differenti tipi di notifiche. Si possono assegnare colori differenti a singoli indirizzi di posta, oppure si possono associare colori specifici a definite cartelle della casella di posta. In questo modo basterà dare uno sguardo rapido alla schermata per identificare i messaggi di maggiore interesse. Allo stesso modo, Zimbra Notifier permette di selezionare anche appositi avvisi sonori per ricevere una notifica anche quando non si ha lo schermo del dispositivo a portata di sguardo.

 

Zimbra Notifier: non solo posta in entrata

Zimbra Notifer non è uno strumento funzionale solo per la gestione della posta in entrata. Può essere associato anche al calendario Zimbra, in modo tale da notificare appuntamenti ed eventi sempre tramite finestra pop-up. Inoltre, la facilità con cui Zimbra Notifier permette di interagire con la posta da desktop non riguarda solo la recezione dei messaggi, ma anche la loro scrittura. Con Zimbra Notifier è possibile allegare file da desktop, e non solo. Permette di importare anche tutte le preferenze impostate sul proprio account Zimbra: i template, le firme, i font predefiniti, i contatti e la Two Factor Authentication.

Scopri di più sul mondo Zimbra, contattaci subito per ricevere una consulenza personalizzata, in linea con le tue esigenze aziendali.