YouTube Live Streaming con Video Call in Zimbra Mail

  • ilger.com
  • BLOG
  • YouTube Live Streaming con Video Call in Zimbra Mail
YouTube Live Streaming con Zimbra Mail

YouTube Live Streaming con Zimbra Mail

La piattaforma Video Call offre il massimo delle funzionalità per le videochiamate online. Presente come zimlet per la Zimbra Mail, è una piattaforma di Real Time Collaboration professionale studiata appositamente per le aziende, e non solo. Vanta numerose funzioni come task, drive, chat e videoconferenza. Permette una facile gestione della qualità video, la visualizzazione a schermo intero e consente di attivare in poche semplici mosse la trasmissione in live streaming della conferenza direttamente sul proprio canale YouTube.

Approfondiamo insieme come sfruttare al meglio tutte le opportunità che questa zimlet offre.

 

Accedere alla videoconferenza in modo semplice e intuitivo

La semplicità di utilizzo rappresenta uno dei punti forti di questa piattaforma. Per accedervi e partecipare alla video call, infatti, basterà solo accettare l’invito alla conferenza. La sua schermata principale è piuttosto intuitiva. Per iniziare una nuova videoconferenza sono sufficienti due click. Si può chiamare in videoconferenza un interlocutore con cui abbiamo già una chat in corso, oppure a cui abbiamo già inviato l’apposito link, dopo aver aperto una nuova sessione di video call.

Accedendo, si aprirà quindi una schermata iniziale, nella quale verrà richiesto di digitare il proprio nome utente. Qui, si potranno anche provare video e microfono, per definire poi se avviare la call con video e audio attivi, o meno. Eventualmente sarà inoltre possibile impostare una lobby d’ingresso alla sessione di chat, una sala d’attesa, nella quale gli utenti attenderanno l’autorizzazione del moderatore per essere ammessi alla riunione. Per regolare l’ingresso alla call sarà anche possibile definire una password da condividere esclusivamente con gli invitati.

Nell’area principale dello schermo comparirà la schermata video del presentatore, oppure l’eventuale condivisione di schermo o di documenti. In alto al centro appare il conteggio del tempo trascorso. Ad ogni partecipante corrisponderà un box, con i relativi indicatori di attività o di inattività dell’utente.

 

Moderazione e YouTube live-streaming

Il moderatore della videoconferenza sarà indicato con una stella. Il moderatore potrà esercitare la funzione di controllo dei partecipanti: potrà silenziarli e riattivarli, assegnare il ruolo di moderatore ad altri utenti, avere accesso alle statistiche e settare diverse impostazioni. Inoltre, potrà avviare il live streaming della conferenza direttamente sul proprio canale YouTube. La procedura da seguire è semplicissima: basterà, infatti, cliccare sui tre puntini presenti in basso sulla parte destra dello schermo. Si aprirà quindi un menù a tendina, dal quale selezionare l’opzione “Share video”. Comparirà quindi una finestra che richiederà un “Video link”. A questo punto è necessario inserire il link della pagina YouTube dalla quale si vuole condividere la conferenza e il video verrà immediatamente trasmesso in live streaming.

Allo stesso modo, sarà possibile sospendere la trasmissione quando lo si desidera. Video Call ti permette inoltre di registrare la videoconferenza e salvarla sotto forma di file all’interno di un’apposita cartella. È tutto molto semplice e intuitivo.

 

Raccontaci del tuo progetto e ti spiegheremo come la piattaforma di videoconferenza in Zimbra può aiutarti a realizzarlo!