Gli utenti che utilizzano Zimbra Mail, per il loro account di posta elettronica professionale, possono personalizzare l’aspetto dell’interfaccia secondo quelle che sono le loro esigenze e lo stile dell’azienda attraverso le impostazioni presenti in “preferenze generali”. In questo articolo vi mostreremo come farlo in maniera semplice e intuitiva.
Quali aspetti è possibile personalizzare
Dopo aver effettuato l’accesso sul proprio account aziendale Zimbra Webmail andare sulla voce Preferenze > Generali, da qui è possibile personalizzare i seguenti aspetti:
- Tema grafico
- Carattere del testo all’interno delle pagine
- Direzione di battitura nella composizione del testo
- Lingua impostata
- Dimensione e posizione del riquadro di lettura
Di seguito vedremo come personalizzare queste diverse preferenze una ad una.
Personalizzare il Tema
Dall’interfaccia di Zimbra è possibile modificare il tema, la palette dei colori utilizzati e inserire il proprio logo aziendale. Per personalizzare l’interfaccia della casella di posta elettronica Zimbra Mail è necessario accedere al proprio account e-mail, nella sezione Preferenze > Generale > Aspetto selezionare il tema che si desidera adottare ed una volta selezionato procedere al salvataggio della nuova impostazione.
Modificare il carattere del testo all’interno delle pagine
Per modificare il carattere del testo all’interno delle pagine seguire il percorso: Preferenze > Generale > Fuso orario e Lingua > Carattere.
Da qui potrai scegliere tra le diverse proposte di stile, selezionare quella più adatta, personalizzare le dimensioni del carattere (da “Visualizza dimensione carattere”) e salvare. Da questo momento il testo presente nelle voci del tuo account verrà adattato per stile e dimensione al carattere impostato.
Impostare la direzione nella composizione del testo
Nel Web Client di Zimbra da Preferenze > Generale è possibile cambiare anche la direzione di battitura durante la composizione di un testo, potendo scegliere tra l’impostazione di default (da sinistra a destra) oppure impostarla diversamente.
Il percorso da seguire è questo: Preferenze > Generale > Fuso orario e lingua > Direzione di composizione
Una volta seguito il percorso potrai scegliere tra composizione da sinistra a destra oppure composizione da destra a sinistra in base alle tue esigenze di scrittura.
Zimbra ti da la possibilità di visualizzare questa funzione anche dalla barra degli strumenti selezionando la voce Mostra i pulsanti di direzione nella barra degli strumenti di composizione.
Cambiare la lingua impostata
Chi desidera può cambiare anche la lingua impostata nel proprio account di e-mail professionale Zimbra da Preferenze > Generale > Fuso orario e lingua selezionare quest’ultima voce e procedere nella scelta tra le varie opzioni disponibili e salvare.
Modificare la dimensione e la posizione del riquadro di lettura
È possibile modificare la dimensione del riquadro di lettura in Zimbra Mail semplicemente posizionando con il mouse il cursore sopra i bordi del riquadro andando a ridurlo o ad ingrandirlo a piacimento.
Una volta ottimizzate le dimensioni del riquadro di lettura non resta che decidere dove andare a posizionarlo all’interno dell’interfaccia Zimbra Mail: a sinistra, tutto a destra o al centro dello schermo. Puoi vedere un’anteprima cliccando Impostazioni > Visualizza > Riquadro di lettura.
Ogni volta che si imposta una nuova modifica in Preferenze > Generale viene richiesto di ricaricare l’account così da visualizzare immediatamente le nuove impostazioni applicate.
Altre preferenze modificabili in Zimbra Mail
Devi sapere che in Zimbra Mail oltre alle preferenze generali è possibile personalizzare anche: l’account, i filtri della posta, le agende, il fuori ufficio, le firme, la condivisione e i tasti di scelta rapida.
Chiedi ora la tua consulenza personalizzata Zimbra.
Prova la versione webmail free Zimbra, compila il form, l’attivazione è immediata!