Il computer fatto di cartelle, sotto cartelle, file e immagini è il miglior alleato di ogni tipo di lavoro: racchiude informazioni sensibili, procedure lavorative, ricerche e contenuti multimediali, che in qualche modo vorremmo sempre tenere sotto controllo e a nostra completa disposizione.
Zimbra, client di posta elettronica leader nel settore, ha ideato un meccanismo semplice ed immediato per gestire gli immensi archivi e flussi di documenti, nel modo più pratico possibile, grazie ad una valigetta.
Uso della valigetta
La valigetta è una cartella dove possono essere riposti dei file, per poi essere gestiti in totale autonomia, grazie ad una account che consente di ritrovarli e accedervi da qualsiasi computer.
- I file presenti all’interno della valigetta, una sorta di cartella virtuale, non sono i file originali bensì delle copie.
- Le modifiche effettuate all’interno della valigetta non si producono automaticamente sui file originali che possono essere salvati in una qualsiasi altra destinazione.
- La valigetta è una cartella che può essere rinominata e può contenere al suo interno una gerarchia di altre cartelle.
- Basterà essere nella valigetta per provvedere al caricamento dei file che si desidera trasferire per poterli raggiungere dall’account indipendentemente dal dispositivo o computer con il quale si vuole accedervi.
- L’uso della valigetta è consigliato a chi deve condividere costantemente i propri file con i colleghi, ad esempio, e per chi necessita di avere sempre a disposizione dei documenti, a prescindere dal supporto tecnologico.
- Ogni file presente sulla valigetta dovrà avere un nome specifico e diverso l’uno dall’altro altrimenti verrà sovrascritto.
- Ogni cartella presente nella valigetta può essere dettagliata con delle note.
Provate Zimbra richiedendo la demo gratuita e scoprite i vantaggi che derivano dall’uso della valigetta.