In principio il client di posta consentiva il semplice invio di email testuali, cerando di garantire la sicurezza dei dati inviati e di quelli ricevuti. Oggi i client come Zimbra, sono sempre più evoluti, per rimanere al passo con i tempi e con le richieste di mercato sempre più funzionali.
Per questo si è sempre alla ricerca di aggiornamenti e perfezionanti che possano rendere la comunicazione più efficace agli utenti. Uno dei sistemi all’avanguardia è l’utilizzo del sistema vocale integrato nel client.
Zimbra Collaboration Suite Network Edition consente di ricevere ed effettuare messaggi vocali da inviare in forma di allegato dell’email.
All’interno del corpo del messaggio sono riportati tutti i dati sensibili di chi ha inviato il messaggio vocale, come numero del mittente, durata del messaggio, in modo da essere a conoscenza di tutte le informazioni necessarie. Per semplici fare potremmo dire in un certo modo il sistema vocale del client è come una segreteria telefonica molto avanzata.
Abbiamo sottolineato che il messaggio vocale giunge nella nostra casella sottoforma di allegato, in questo modo è possibile rispondere al nostro mittente con altro allegato vocale o in alternativa è possibile inoltrare a terzi o salvare in una cartella il messaggio.
Ma come si può ascoltare l’allegato vocale ricevuto mediante il client?
Esistono due procedure per ascoltare l’allegato ricevuto. La prima mediante la pagina di messaggio vocale, selezionando la scheda voce e successivamente cliccando sull’allegato che si vuole riprodurre.
In alternativa è sufficiente aprire la cartella di posta in arrivo, selezionare il messaggio email di proprio interessa e procedere alla riproduzione di quest’ultimo.
Infine il sistema vocale del client, consente di gestire il file proprio come una normale email, offrendo la possibilità di cancellarlo, segnalarlo come sentito o modificare la cartella di appartenenza.