Le due modalità su come creare un contatto email

come-creare-un-contatto-email

come-creare-un-contatto-emailSoprattutto nei luoghi di lavoro capita molto spesso di aver bisogno del numero di telefono o dell’indirizzo fisico di un cliente o di un fornitore e si trascorrono alcuni minuti per reperirlo. L’utilizzo di un client di posta elettronica sicura e professionale, consente di memorizzare tutti i dati dei contatti.  Ma come creare un contatto email?

Nel client di posta è possibile creare due tipologie di elenchi differenti tra di loro. La rubrica standard: ha al suo interno i dati sensibili delle singole persone ed è possibile creare tutte le diverse rubriche di cui si ha bisogno e decidere eventualmente di condividerle con altre persone. 

La seconda rubrica è di tipo aziendale, ovvero contiene tutti gli indirizzi delle persone che lavorano all’interno della stessa società per facilitare la comunicazione all’interno dei team e per prevedere uno scambio di dati ed allegati sicuro ed efficace.

È bene tener presente che nelle rubriche aziendali non è possibile creare un contatto email, ma è consentito solo aggiungere informazioni alle schede preesistenti. Nella rubrica personale, al contrario, si possono aggiungere o creare tutte le schede di contatto che si ritiene opportuno.

Nel caso in cui siano state create un numero eccessivo di schede, non sarà più possibile aggiungerne deille nuove, ma sarà consentito eliminare quelle inutilizzate per procedere all’aggiornamento delle schede. Ora non resta che installare Zimbra sul computer, così da provare come creare un contatto email in maniera facile, veloce e sicura.

 

Fonte immagine: pixabay.com