Curiosità e aneddoti legati all’e-mail

curiosita-email

curiosita-emailOgni giorno vengono inviate mediamente 250 miliardi di e-mail, una rete davvero fitta di scambi di messaggi tra persone presenti ai diversi angoli del  mondo. In questo contenuto e in quello che seguirà non analizzeremo aspetti tecnici legati ai client mail, ma ci soffermeremo sulle curiosità legate all’e-mail.

Iniziamo con lo scoprire chi fu la prima persona ad inviare un messaggio di posta elettronica. Ray Tomplison scrisse la prima e-mail che vedeva come destinatario e mittente due computer situati ad un metro di distanza l’uno dall’altro. Non si hanno certezze su quale fosse il corpo del messaggio molto probabilmente semplicemente la parola test o qwerty, le prime 5 lettere della tastiera.

Altra curiosità inerente l’e-mail è legata al termine spam. Vi siete mai chiesti da dove ha avuto origine questo termine? Molto probabilmente l’origine della parola si deve ad uno sketch dei un gruppo comico inglese che ha cavalcato i palcoscenici tra il 1970 e il 1980.

Le password dei vostri computer a cosa corrispondono? Date di nascita, di anniversario, il nome di una persona o di un animale caro? Vi sembrerà starano ma da uno studio è risultato che molte persone scelgono come protezione del loro account e-mail una semplicissima sequenza di numeri che corrisponde a “123456”. Ricordate che per creare una password sicura è sempre preferibile evitare di utilizzare dati o nomi sensibili, adoperare almeno 8 caratteri che contengano al loro interno numeri, lettere e caratteri speciali.

Ultimiamo questa prima parte sulle curiosità legate all’e-mail chiedendovi questo sostantivo secondo voi è di genere maschile o femminile? In alcuni dizionari troverete che è un sostantivo di genere maschile, ma se si pensa che deriva dall’abbreviazione del temine inglese adoperato per il termine inglese posta elettronica ecco che i dubbi tornano.

 

Fonte immagine: pixabay.com