Se sei già un utente Zimbra, avrai avuto modo di apprezzare e di testare nel tempo le sue funzionalità non solo come client mail, ma anche come supporto per la comunicazione unificata. Nelle scorse settimana è stata lanciata sul mercato la nuova versione 8.5 di Zimbra che prevede l’utilizzo di nuove tecniche e funzionalità aggiuntive. Vediamo di scoprirne insieme qualcuna.
Sarà possibile la gestione del client web anche in modalità offline, per poter consultare in ogni momento la propria agenda lavorativa e i propri contatti. Ma il cambiamento più grande è rappresentato dal cambio di licenza del prodotto. La nuova versione 8.5 di Zimbra è un prodotto dual-license, ovvero vi è la possibilità di adoperarlo sia in modalità commerciale, ovvero proprietaria che in versione Open Source. Questa nuova licenza sarà rilasciata con la licenza GPLv2, quest’ultima consentirà una maggiore interazione tra terzi. Proprio come avviene per i prodotti Open Source, sarà possibile intervenire sul prodotto per migliorarne le caratteristiche.
Per poter apprendere tutte le funzionalità presenti nella nuova versione 8.5 di Zimbra non rimane che richiederne una demo gratuita da installare sul computer e sincronizzarla con i dispositivi proprietari.
Fonte immagine: pixabay.com