Le email spam sono dei messaggi di posta elettronica dal contenuto indesiderato, principalmente di tipo commerciale.
La maggior parte delle email di spam invitano l’utente a visitare e-commerce di prodotti pornografici, software non legalmente riconosciuti e medicinali alternativi a quelli riconosciuti dall’istituto o all’ente sanitario nazionale, progetti finanziari che prevedono ricavi elevati senza molti sforzi, veri e propri tentativi di truffa ma anche la commercializzazione di prodotti e servizi delle più svariate forme e di uso comune.
Lo Spam è considerato dagli utenti come una delle attività più fastidiose dell’utilizzo di internet, ed in alcuni casi, anche un metodo di violazione della privacy, al pari della ricezione nella cassetta della posta di volantini pubblicitari indesiderati.
La maggior parte degli ISP (Internet Service Provider) provvedono ad intervenire per eliminare queste email non inoltrandole al destinatario in quanto, creando un disagio all’utente, considerano l’invio di tali messaggi solo come un costo senza alcun beneficio.
Gli ISP non riescono a bloccare tutte le mail spam che arrivano e demandano questo compito al client di posta.
Richiedi una demo gratuita di Zimbra, per testare tutte le sue funzionalità sia da desktop che dai vari dispositivi mobile proprietari.
Fonte immagine: pixabay.com